Stai considerando di acquistare un veicolo elettrico? Prima di procedere verifica se sei elettrocompatibile
Dopo i recenti e noti pronunciamenti della Commissione europea, le auto elettriche stanno diventando uno degli argomenti più dibattuti fra utenti potenziali, utenti che già la possiedono, utenti indecisi se fare il grande passo dall’auto a benzina o a gasolio, oppure no.
Se sei un automobilista interessato a questa opzione è necessario conoscere i vantaggi e gli svantaggi che, al momento, comporta acquistare un’auto elettrica. Cerchiamo di scoprire insieme cosa significa essere elettrocompatibile, in modo da poter prendere una decisione più consapevole prima dell’acquisto.
Sei pronto ad acquistare un’auto elettrica? Verifica se sei elettrocompatibile
L’auto elettrica è una scelta ecologica e sostenibile, ma prima di comprarne una è importante verificare se si è elettrocompatibili. Se questa nozione non ti è proprio chiara – ed è possibile – ti conviene consultare un esperto che ti aiuti a prendere la decisione migliore, oppure parlare con qualcuno che ha già preso questa strada.
Innanzitutto, dovrai verificare se la tua casa è elettrocompatibile. Avere la possibilità di caricare a casa o sul posto di lavoro è uno dei presupposti fondamentali per vivere il cambiamento in modo più agevole. Questo significa che dovrai avere un impianto elettrico a norma e non dovranno esserci problemi di sovratensione. Inoltre, devi assicurarti che il tuo garage possa ospitare un punto di ricarica e che non ci siano restrizioni nel condominio dove vivi.
Se non hai un garage, devi trovare un posto sicuro e comodo dove ricaricare l’auto elettrica.
la seconda cosa fondamentale è verificare se la tua regione è servita da una rete elettrica sufficientemente ampia per la tua ricarica e se lo sono quelle che frequenti abitualmente. Pianifica con anticipo se preferisci utilizzare le stazioni di ricarica in viaggio.
Abbandonare l’uso di un veicolo a benzina per uno elettrico richiede la volontà di cambiare le proprie abitudini.
Nelle auto termiche non ci si preoccupa dove si andrà a fare carburante perchè il tempo per rifornirsi è molto limitato e le pompe sono praticamente ovunque. Inoltre la logica, di solito, è quella di fare carburante quando si è vicini alla riserva.
Nel mondo della macchina elettrica dovrai cambiare il paradigma. Quando ti capiterà l’occasione dovrai sfruttare la possibilità di ricaricare. Non necessariamente per fare “il pieno”, ma sarà sufficiente per mantenere carica la batteria. In questo modo i tempi di ricarica saranno ridotti.
Lo stile di guida. Se siete soliti guidare in modo aggressivo, con frequenti accelerazioni e sorpassi, allora dovrete modificare il vostro approccio alla guida. Con un’auto elettrica infatti non avrete problemi a fare accellerazioni fulminanti ma questa modalità di guida ridurrà in maniera significativa la carica della batteria. Se invece siete abituati a guidare in modo più tranquillo non troverete difficoltà ad adattarvi. E questo non è necessariamente un male, almeno per la sicurezza stradale.
Calcolare il percorso con più accuratezza
Chi è interessato ad acquistare un’auto elettrica deve essere consapevole dei vari aspetti che entrano in gioco. Si dovrà controllare il tragitto effettuando una stima precisa dei chilometri da percorrere, durata e costo delle colonnine di ricarica lungo il viaggio. È importante prendere in considerazione sia la destinazione che il ritorno per evitare di trovarsi senza energia.
Se il tuo viaggio è in autostrada l’autonomia della batteria si ridurrà di molto rispetto al dichiarato
(WLTP), quindi dovrai considerare un numero di fermate congruo per non rimanere senza energia. Anche se si allungherà il tuo tempo di viaggio, le soste possono offrire piacevoli occasioni per mangiare, bere un caffè, usufruire dei servizi igienici e riposare. Se non puoi fare a meno di guidare 400-500 chilometri senza fermate (anche se è fortemente sconsigliato), probabilmente la macchina elettrica non fa al caso tuo.
L’utilizzo della tecnologia è fondamentale per un conducente elettrico. Smart software, integrati nella vettura o scaricabili sui dispositivi mobili, possono aiutare a pianificare i tragitti e le soste per ricaricare in modo più efficiente. Inserendo il proprio itinerario con precisione, i software indicheranno la posizione più adatta dove fermarsi e ricaricare. Si presume perciò che, per essere un guidatore elettrocompatibile, sia necessaria una buona dimestichezza nell’uso della tecnologia.
Utilizzo primario dell’autovettura
Se l’utilizzo primario dell’autovettura è quello di viaggiare molto ogni giorno, per esempio un’agente di commercio, con l’auto elettrica dovrai cambiare probabilmente il modo di viaggiare e forse, al momento, potrebbe non essere la tua auto. E’ vero che ci sono agenti di commercio che utilizzano l’auto elettrica facendo decine di migliaia di chilometri all’anno e si dichiarano contenti, ma sarebbe sbagliato considerare questo un indice valido per tutti.
Se utilizzi l’auto elettrica sopratutto nei centri con qualche uscita nell’extraurbano, probabilmente otterrai il massimo da questa tecnologia, perchè consumerai meno che con un’auto termica e non avrai problemi con le ricariche.
Se utilizzi l’auto nell’extraurbano su tratti non troppo lunghi, per esempio per andare al lavoro e per fare saltuariamente qualche viaggio, anche in questo caso l’auto elettrica sarà perfetta e non dovrai modificare quasi per niente le tue abitudini. Il top sarebbe sempre avere un punto di ricarica a casa o al lavoro.
Sei pronto ?
Abbiamo analizzato le questioni principali che si affrontano quando si ha un’auto elettrica. In base alle nostre analisi ed esperienze degli utenti, utilizzare un’auto elettrica richiede un approccio diverso rispetto all’attuale autoveicolo termico. Si potrebbe dire che l’approccio sarà più simile ad uno smartphone che ad un’automobile. Nello stesso tempo avrai grandi vantaggi sia da un punto di vista economico, a condizione che utilizzi le ricariche con contratti corretti, e una qualità del viaggio superiore. Pensiamo alla silenziosità – non solo interna all’abitacolo, ma anche esterna, nel senso della riduzione dell’inquinamento acustico generale – e a prestazioni difficilmente raggiungibili con auto termiche della stessa categoria.
Un altro aspetto molto importante è la possibilità di ridurre drasticamente la propria impronta carbonica optando per fornitori di energia verde. Se dovessi pensare di installare i fotovoltaici nelle tua casa avrai anche la possibilità di produrti l’elettricità che potrai utilizzare per ricaricare l’autovettura. Un altro punto a favore.