Upcycling: la “magia” che dà nuovo valore al vintage

Parliamo di quella che si potrebbe considerare l'arte della trasformazione, dove il vecchio viene ricostruito, dando vita ad oggetti completamente nuovi.

5 minuti di lettura

Team GreentomeetUpcycling: la "magia" che dà nuovo valore al vintage

Nel mondo del clic, dove ogni cosa nuova è a portata di mano, c'è una pratica antica ma sorprendentemente trendy che sta guadagnando terreno.

Prima di dirti di cosa parleremo, è bene chiarire che non discuteremo del solito riciclaggio, dove i vecchi maglioni vengono "lavati e stirati" e riportati a una nuova vita. No, parleremo di quella che si potrebbe considerare l'arte della trasformazione, dove il vecchio viene trasformato, dando vita ad oggetti a un livello completamente diverso, sia da un punto di vista dello stile che della funzionalità.

Questa magia si chiama "upcycling". Anche se la pratica è antica, ha ricevuto una definizione formale e un nome moderno solo negli anni '90, grazie a Reiner Pilz, un ingegnere tedesco. Nel 1994, Pilz evidenziò la differenza tra il concetto di "downcycling" (dove i materiali vengono riciclati con una perdita di qualità) e quello di "upcycling", dove i materiali e le macchine non vengono semplicemente riciclati in maniera standard, ma trasformati in prodotti di qualità superiore a quella originale.

Il termine "upcycling" è stato quindi adottato per descrivere un processo che non solo impedisce agli oggetti di diventare rifiuti, ma li eleva, attraverso la creatività e il design oppure la tecnologia, a una nuova vita, dandogli un valore aggiunto significativo. Questa pratica si distingue dal riciclaggio tradizionale, che spesso degrada il materiale originale, limitandone l'uso futuro a prodotti di qualità inferiore.

L'upcycling ha guadagnato popolarità in diverse aree, dalla moda, dove tessuti scartati vengono trasformati in abiti di alta moda, al design d'interni, con mobili e decorazioni realizzati da oggetti industriali dismessi. Perfino nella tecnologia, per esempio con il revamping di macchine industriali.

Questo concetto ha portato a un cambiamento culturale in cui il riutilizzo dei materiali è visto non solo come una necessità o una scelta ecologica, ma anche come una dichiarazione artistica e un'opportunità per esprimere la propria creatività su svariati livelli.

L'upcycling nel fashion ha un vantaggio speciale: aumenta il valore del vintage. Un vecchio maglione può trasformarsi in un'elegante coperta, e una valigia dimenticata può diventare una affascinante poltrona. Questa pratica non solo salva questi oggetti dall'oblio ma li fa risorgere come fenici dalle ceneri, dandogli un nuovo valore economico che riflette la loro nuova unicità, frutto del lavoro manuale investito, della creatività infusa e dei materiali utilizzati.

Chi sono gli upcyclers?

Potremmo definire gli upcyclers degli alchimisti moderni. Non si fanno scoraggiare dall'aspetto iniziale di un oggetto, ma vedono il potenziale di ciò che può diventare. Sono creativi, pazienti e hanno un occhio per il design. Più di tutto, sono mossi da un'insaziabile voglia di sperimentare e creare nuovi oggetti.

Bottiglie di vetro trasformate in lampade trendy, vecchi pneumatici che trovano nuova vita come sedili da giardino; design, moda, arredamento, tecnologia, l'upcycling può toccare ogni angolo della creatività. Alcuni degli oggetti più famosi nati da questa pratica includono le borse fatte con vecchie cinture di sicurezza e i tavoli realizzati con bobine di cavi industriali. Perfino famosi marchi hanno preso spunto da articoli visti in strada, creati da sconosciuti artisti.

Bene, ora, hai scoperto il segreto per trasformare ciò che è "vecchio" in qualcosa di "eccezionalmente nuovo". Sono sicuro che sarai entusiasta all'idea di iniziare a creare qualcosa di personale. Puoi intraprendere questo viaggio creativo senza spendere nulla, semplicemente esplorando l'armadio di casa per trovare oggetti abbandonati da anni o cercando tra gli articoli dimenticati in garage o in soffitta.

Armati di colla, vernice e un pizzico di immaginazione. Potresti trasformare una vecchia borsa, rinnovare un maglione o persino realizzare una cover per il tuo telefonino che attirerà le invidie dei tuoi amici.

Un'altra cosa che non guasta: il pianeta ti sarà grato per il tuo contributo alla sostenibilità, e chissà, forse anche il tuo portafoglio ne avrà un beneficio.

TAGGATO:
20 Recensioni
error: Non puoi fare download !!