Ciclovia del Garda: il progetto della discordia
Nell'intervista esclusiva concessa a Green to Meet, il noto educatore ambientale e…
Il Contratto Climatico di Parma e Firenze approvato dalla Commissione Europea
Parma e Firenze le prime città italiane a vedersi approvare dalla Commissione…
Citizen science: quando la scienza la fanno i cittadini
Negli ultimi anni, la cosiddetta citizen science ha assunto un ruolo sempre…
La Grande Barriera Corallina si “sbianca”. Allarme per un altro grave danno ambientale.
Che la Great Barrier Reef, la Grande Barriera Corallina (la più grande…
Scuole aperte d’estate: un’opportunità , se usata bene, per scoprire la natura e la sostenibilità
Facciamo subito una precisazione: purché non sia un parcheggio.E nemmeno una riedizione…
La direttiva Case Green: cosa prevede e quali saranno i cambiamenti
Sono anni che si parla di classi energetiche e di adeguamento del…
Non più solo turismo enogastronomico: è nato l’oleoturismo
L’oleoturismo è una specifica forma di turismo enogastronomico che si concentra sulla…
AI Act: Il Parlamento europeo approva la prima legge al mondo che regolamenta l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Perché una legge L’utilizzo della AI nella nostra vita è qualcosa a…
I larici abbattuti per la pista da bob di Cortina saranno molti di più, secondo uno scoop de “L’altra montagna”
Sembrerebbe che i conti non tornino, sulla spinosa e assai dibattuta questione…