G7 e overtourism: quando il turismo eccessivo minaccia le città d’arte
Si può ancora parlare di turismo sostenibile quando i centri storici delle…
Inquinamento atmosferico: ‘Non si respira’, lo confermano i rapporti di Legambiente e Kyoto Club
Il 7° Rapporto MobilitAria 2024, realizzato da Kyoto Club e CNR-IIA e…
Halloween 2024: tra zucche e religione, scopriamo una celebrazione che affonda le radici nel tempo
E' ufficiale anche quest'anno Halloween è arrivato, la notte del 31 ottobre…
Pompei: una storia di rinascita attraverso ricerca e sostenibilità
Da “vergogna d’Italia” a parco archeologico all’avanguardia: la storia di rinascita di…
Il gatto nella storia: ruolo e simbologia dei nostri amici felini
Quanti di noi, alla fatidica domanda “preferisci il cane o il gatto?”,…
Zone umide: cosa sono e perché sono vitali per l’ecosistema
Zone umide: cosa sono e perché sono vitali per l'ecosistema Le zone…
Credito d’imposta 5.0: tutte le regole per l’installazione di pannelli fotovoltaici in azienda
Credito d'Imposta 5.0, introdotto all'interno del Piano Transizione 5.0, è una misura…
Il parco letterario virgiliano. Natura e poesia sulle rive del fiume Mincio
Dedicare un Parco letterario nientemeno che a Virgilio – sì, proprio lui,…
Carlo Levi e il Parco Letterario di Aliano: Nel cuore della Basilicata, sulle orme di Cristo si è fermato a Eboli
Spalancai una porta-finestra, mi affacciai a un balcone, dalla pericolante ringhiera settecentesca…