Recuperare l’acqua piovana dal tetto. Come farlo

Lo sai che si può recuperare l'acqua dal tetto in modo facile per utilizzarla poi per l'irrigazione o in alcune attività residenziali se filtrata?

4 minuti di lettura
[paylessimages] © 123RF.com]

Recuperare acqua piovana – introduzione

L’adozione di pratiche sostenibili sta diventando sempre più essenziale nella gestione delle risorse domestiche. Una di queste pratiche, il recupero dell’acqua piovana dai tetti delle abitazioni, non solo favorisce la sostenibilità ambientale ma offre anche notevoli risparmi economici. In questo articolo esploreremo i benefici e le metodologie per implementare efficacemente il recupero delle acque pluviali.

Vantaggi

Raccogliere l’acqua piovana è un’operazione semplice che riduce il consumo di acqua potabile, alleviando la pressione sulle risorse idriche pubbliche. Tale pratica non solo contribuisce alla sostenibilità ambientale ma permette anche di risparmiare sui costi associati al consumo idrico quotidiano, come l’irrigazione del giardino e l’uso domestico non potabile, incidendo positivamente sulla bolletta mensile.

In aggiunta, in situazioni di emergenza o scarsità idrica, disporre di una fonte alternativa di acqua è un vantaggio notevole, garantendo un certo livello di autosufficienza e prevenendo lo spreco di risorse.

Fonti di raccolta dell’acqua

Il tetto di una casa rappresenta l’area ideale per la raccolta dell’acqua piovana, grazie alla sua ampiezza che permette di catturare volumi significativi di pioggia. Le grondaie svolgono un ruolo cruciale in questo processo, funzionando come canali di deflusso verso serbatoi o cisterne. È essenziale mantenere le grondaie libere da ostruzioni per massimizzare l’efficacia della raccolta.

Per chi è nuovo a questa pratica, è possibile iniziare con soluzioni semplici, come posizionare una tanica sotto una grondaia. Tuttavia, per un approccio più avanzato, si raccomanda l’installazione di sistemi di drenaggio che dirigono l’acqua verso strutture di accumulo più elaborate.

Filtrazione e utilizzo dell’acqua recuperata

Prima di utilizzare l’acqua raccolta, è cruciale filtrarla adeguatamente, soprattutto se destinata a usi interni (verificare le noramtive locali), ad eccezione del consumo umano diretto. Questo garantisce la sicurezza e la qualità dell’acqua per attività come lavaggio auto, irrigazione di piante ornamentali e pulizia domestica.

Strumenti necessari per il recupero dell’acqua piovana

Una raccolta efficace dell’acqua piovana richiede strumenti specifici. Le grondaie devono essere integrate con tubi di discesa adeguati, mentre i filtri sono indispensabili per evitare l’introduzione di detriti nel serbatoio di accumulo. I serbatoi, preferibilmente in materiali resistenti come la plastica, devono essere scelti in base alla capacità richiesta dalla dimensione dell’abitazione.

Normative per l’uso

Mentre l’utilizzo esterno dell’acqua piovana non solitamente richiede autorizzazioni specifiche, l’uso interno può essere regolato da normative locali che escludono l’uso per fini alimentari. È fondamentale non contaminare l’impianto idrico domestico con acqua piovana o altre fonti non trattate. Per utilizzi strutturati e regolari, si consiglia di consultare le normative locali presso le autorità comunali competenti.

Il recupero dell’acqua piovana è una strategia vantaggiosa che contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale e alla diminuzione dei costi idrici. Implementare questo sistema non solo preserva le risorse naturali ma migliora anche l’autosufficienza domestica in situazioni di emergenza.

Alcuni Link

In allegato ti lasciamo alcuni link che abbiamo trovato facendo una breve ricerca, dove potrai visualizzare alcuni dei tanti dispositivi per la raccolta dell’acqua dalla gronda.

raccoglitore per grondaia

recupero di acqua piovana per grondaia

sistema di raccolta acqua piovana facilmente spostabile

raccoglitore da 550 litri di acqua con “troppo pieno”

Oppure ricerca sul tuo motore di ricerca preferito “raccolta acqua piovana” per vedere le innumerevoli soluzioni.

TAGGATO:
2 Recensioni
error: Non puoi fare download !!