Quanti saremo nel 2100
Secondo il più recente rapporto delle Nazioni Unite, la popolazione mondiale continuerà a crescere inesorabilmente, toccando quota 10,4 miliardi, passando per gli 8,5 miliardi nel 2030 e 9,7 nel 2050.
I paesi che cresceranno di più in termini di popolazione, secondo le previsioni, saranno quelli africani, data la loro grande fertilità, ovvero il numero medio di figli per ogni donna. In generale i paesi che contribuiranno di più all’aumento demografico saranno quelli meno ricchi, mentre i paesi dove si concentra la ricchezza vedranno un calo della loro popolazione.
In Italia ad esempio si stima una popolazione di 37 milioni di persone nel 2100. Un fattore fondamentale nell’aumento demografico è sicuramente l’allungamento della vita media e quindi un grande numero di anziani.
C’è però anche una previsione controcorrente dell’economista James Pomeroy, che sostiene che la popolazione nel 2100 si dimezzerà, perché anche se la fertilità dei paesi più poveri è più alta rispetto a quelli più ricchi, è comunque in contrazione. Si stima che nel 2050 la fertilità media globale sarà 2,1 (figli per donna), adesso è di 2,3, ma nel 1950 era di 5.