Natale 2023: scopriamo i regali dell’artigianato

Il Natale è la festa delle feste, lo sappiamo, e nonostante le continue raccomandazioni di non cadere nelle trappole del consumismo e della materialità, non riusciamo a sottrarci alla consuetudine di avere il piacere di fare regali ai nostri cari

4 minuti di lettura
[desperada] © 123RF.com]

I regali dell’artigianato – Anche quest’anno è iniziata la ricerca dei regali. Forse i più previdenti avranno già acquistato, approfittando del lunghissimo periodo di Black Friday di novembre. Il Natale è la festa delle feste, lo sappiamo, e nonostante le continue raccomandazioni di non cadere nelle trappole del consumismo e della materialità, non riusciamo a sottrarci alla consuetudine di avere il piacere di fare regali ai nostri cari. E allora, come diceva il grande Oscar Wilde, ‘l’unico modo di resistere alle tentazioni è cedervi’. Se proprio non possiamo resistere, almeno, facciamo regali utili ed ecologici.

Gioielli artigianali: Spesso realizzati da artigiani locali, questi gioielli possono variare da pezzi semplici ed eleganti a creazioni più elaborate. Sono spesso fatti con materiali locali o riciclati. Si possono trovare nelle botteghe degli artigiani o nei mercatini locali.

Ceramiche fatte a mano: Le ceramiche, come piatti, tazze, vasi o ciotole, sono regali classici. Ogni pezzo è unico, spesso decorato con disegni tradizionali o contemporanei. Anche in questo caso botteghe e mercatini locali e dell’antiquariato sono i luoghi per fare anche dei buoni affari.

Prodotti tessili: Sciarpe, cappelli, guanti, coperte e altre merci tessili fatte a mano non sono solo belle, ma anche utili. Cerca prodotti fatti con fibre naturali o riciclate. Se puoi, non risparmiare, il prodotto di qualità dura di più nel tempo. Per risparmiare su un prodotto di qualità, un suggerimento potrebbe essere quello di visitare i negozi e i mercatini del vintage.

Saponi e cosmetici naturali: Molti artigiani producono saponi, creme, balsami e altri prodotti di bellezza utilizzando ingredienti naturali e biologici. Verificate sempre che i prodotti siano a norma di legge a tutela della vostra salute. E scegliete gli artigiani che forniscono tutte le garanzie del caso.

Candele artigianali: Le candele, specialmente quelle fatte con cera di soia o di api e profumate con oli essenziali naturali, sono un regalo sempre gradito.

Articoli in legno: Oggetti in legno come taglieri, ciotole, giochi o decorazioni per la casa, spesso realizzati con legno o con materiali provenienti da fonti sostenibili, possono essere sia belli che utili.

Illustrazioni, libri e stampe locali: Opere d’arte come stampe, illustrazioni o dipinti di artisti locali, libri antichi, possono essere regali con grande potere evocativo. Una buona idea potrebbe essere anche quella di regalare antiche foto di famiglia raccolte all’interno di cornici antiche o prodotte con materiali ecologici.

Cibo artigianale: Miele, marmellate, cioccolato, biscotti e altri prodotti alimentari fatti a mano sono sempre apprezzati, specialmente se provengono da ingredienti locali e biologici. Purtroppo, soprattutto per motivi economici, non è sempre possibile permettersi buoni prodotti alimentari o ricercare prodotti biologici. Il Natale potrebbe essere un’occasione per concedersi e regalare prodotti alimentari che in genere non si comprerebbero durante l’anno.

Oggetti in vetro soffiato: Vasi, bicchieri, ornamenti e altre opere in vetro soffiato sono regali unici che dimostrano l’abilità dell’artigiano.

Giochi e giocattoli in Legno: Per i bambini, i giocattoli in legno fatti a mano sono un’alternativa sostenibile ai giocattoli di plastica e possono durare per generazioni. Controllate sempre la loro sicurezza a tutela dei vostri bambini.

Se è possibile privilegiate venditori a km 0. Qualora non fosse possibile, potrete trovare prodotti anche online. Buona ricerca a tutti.

TAGGATO:
Da G.T.M.
Greentomeet
Lascia una recensione
error: Non puoi fare download !!