G20 in India, il 27, 28 e 29 marzo le sessioni sul clima

G20 in India. Dal dal 27 al 29 marzo 2023 la seconda riunione del gruppo di lavoro sull'ambiente e la sostenibilità del clima (ECSWG - Environment and Climate Sustainability Working Group)

2 minuti di lettura
[editkolase] © 123RF.com

G20 in India. La seconda riunione del gruppo di lavoro sull’ambiente e la sostenibilità del clima (ECSWG – Environment and Climate Sustainability Working Group) si terrà, all’interno del programma del G20, dal 27 al 29 marzo 2023 a Gandhinagar, la capitale dello Stato del Gujarat.

“Il 2° ECSWG inizierà con un evento collaterale sulla gestione delle risorse idriche in cui avranno luogo le presentazioni delle migliori pratiche nella gestione delle risorse idriche da parte dei paesi membri del G20.
Seguirà un’escursione e una visita in loco ad Adalaj Vav (il pozzo di Adalaj), che dimostrerà le antiche pratiche di gestione dell’acqua dell’India e la lunga tradizione del Paese di conservare le sue risorse idriche in un ambiente meraviglioso”, ha dichiarato il Ministero dell’Ambiente, delle Foreste e dei Cambiamenti Climatici.

Seguirà, sempre secondo il programma stilato, una visita in loco al sifone Sabarmati. Il sifone (cioè un condotto di adduzione che porta un liquido da un serbatoio a un altro luogo più in basso) del Sabarmati, il fiume che attraversa Gandhinagar, è il più grande del mondo. Si tratta di una rilevantissima impresa di ingegneria, grazie alla quale le acque scorrono attraverso un enorme tunnel costruito sotto il letto del fiume, continuando dall’altra parte.

I delegati visiteranno anche il fronte del fiume Sabarmati, per assistere alle pratiche di gestione delle acque reflue, come l’uso di acqua trattata dagli impianti di trattamento per rifornire il fiume.

Nei due giorni successivi, il programma prevede discussioni tecniche sui temi ECSWG proposti dall’India:

  • Accelerare il ripristino dell’ecosistema e arricchire la biodiversità
  • Promuovere un’economia blu sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici
  • Incoraggiare l’efficienza delle risorse e l’economia circolare.

“Il ministro indiano per l’Ambiente ha anche discusso con il capo dell’organizzazione per le riunioni del vertice del G20, Mona Khandhar. Il governo statale ha assicurato la piena preparazione per un caloroso benvenuto a tutti i delegati del G-20 e per garantire che l’evento sia un grande successo”, ha affermato il ministero.

Da G.T.M.
Greentomeet
Lascia una recensione
error: Non puoi fare download !!