E’ stato reso pubblico con un lungo comunicato stampa, il 25 aprile scorso, il nuovo Report dell’EPA (Environmental Protection Agency, l’Agenzia governativa di protezione dell’ambiente degli Stati Uniti) riguardante i danni alla salute provocati dal cambiamento climatico.
La notizia ha avuto subito un’ampia eco internazionale, anche per le conclusioni cui il rapporto giunge: un messaggio di allarme non solo ai governanti statunitensi, ma a tutti i Paesi del mondo.
Pubblichiamo qui il testo dell’EPA, rimandando per gli approfondimenti alla pagina dell’Agenzia:
WASHINGTON, 25 Aprile 2023
I segni del cambiamento climatico sono tutti intorno a noi e i bambini sono particolarmente vulnerabili ai suoi effetti. L’impatto dei cambiamenti climatici nell’infanzia può avere conseguenze per tutta la vita con effetti sull’apprendimento, sulla salute fisica e sulla sicurezza abitativa. Un nuovo rapporto EPA multisettoriale su scala nazionale mostra alcuni dei modi in cui i bambini risultano vulnerabili a una varietà di effetti sulla salute dovuti ai cambiamenti climatici e in relazione a fattori fisici, cognitivi, comportamentali e sociali.
Questo rapporto, sottoposto a revisione paritaria, quantifica gli effetti previsti sulla salute associati a caldo estremo, qualità dell’aria, cambio di stagione, inondazioni e malattie infettive. Ove possibile, le analisi considerano la misura in cui gli effetti sulla salute ricadono in modo sproporzionato sui bambini nativi e afroamericani, a basso reddito, senza assicurazione sanitaria e/o con scarsa conoscenza dell’inglese.
“Comprendere i rischi per la salute dei bambini è fondamentale per lo sviluppo di strategie efficaci ed eque che proteggano le nostre generazioni attuali e future”, ha affermato l’amministratore dell’EPA Michael S. Regan. “Il rapporto di oggi contribuirà a ulteriori sforzi compiuti dall’amministrazione Biden per affrontare la crisi climatica e promuovere la giustizia ambientale”.
Il rapporto rileva una serie di impatti sulla salute e sul benessere dei bambini statunitensi.
Ad esempio, a 2°C e 4°C di riscaldamento globale:
- Si prevede che il cambiamento climatico aumenterà l’incidenza dell’asma nei bambini. In particolare, si stima che i cambiamenti nella qualità dell’aria dovuti al clima aumentino i casi annuali di asma tra il 4% e l’11%, rispettivamente.
- Si prevede che l’aumento del polline di querce, betulle e graminacee aumenterà le visite al pronto soccorso dei bambini legate all’asma dal 17% al 30% ogni anno.
- Si prevede che ulteriori casi di malattia di Lyme nei bambini aumenteranno dal 79% al 241%, ovvero da 2.600 a 23.400 nuovi casi aggiuntivi all’anno.
Il caldo vissuto durante l’anno scolastico influisce sulla concentrazione e sull’apprendimento nei bambini. Si prevede che gli aumenti della temperatura dovuti al clima porteranno a riduzioni dal 4% al 7% del rendimento scolastico annuale per bambino. Queste perdite di apprendimento possono influire sul reddito futuro, con potenziali perdite nella categoria degli studenti laureati che raggiungono miliardi di dollari all’anno (e in migliaia di dollari per individuo).
Se non vengono intraprese ulteriori azioni di adattamento, si stima che tra 1 milione e più di 2 milioni di bambini subiranno rispettivamente uno sfollamento temporaneo o una completa perdita della casa, a causa di inondazioni costiere che raggiungeranno i 50-100 cm dal livello medio globale del mare.
Il rapporto di oggi è una nuova importante risorsa negli sforzi dell’amministrazione Biden-Harris per affrontare la crisi climatica e promuovere la giustizia ambientale. Le agenzie di tutto il governo federale stanno lavorando per proteggere tutti i bambini dai rischi ambientali per la salute, con l’EPA particolarmente focalizzata sugli impatti sulla salute dei bambini dovuti ai cambiamenti climatici e ad altri fattori ambientali.
“Il nuovo rapporto dell’EPA offre una panoramica chiara e convincente di come il cambiamento climatico influisce sulla salute dei nostri bambini. I suoi risultati sottolineano la necessità di considerare il benessere dei bambini in ogni politica climatica e l’urgenza morale di intraprendere azioni efficaci per fermare l’inquinamento climatico per conto delle generazioni più giovani e future”, ha affermato Elizabeth Bechard, analista senior delle politiche di Moms Clean Air Force.
“Sappiamo che i bambini sono particolarmente vulnerabili a quasi tutti gli impatti sulla salute del cambiamento climatico, dal caldo estremo e dal peggioramento della qualità dell’aria alle inondazioni costiere e all’aumento della prevalenza di malattie trasmesse dagli insetti. Il nuovo rapporto è doloroso da leggere. Ma necessario.
Offre un’importante tabella di marcia per responsabili politici, genitori, insegnanti, operatori sanitari e operatori dell’assistenza all’infanzia, evidenziando sia le sfide che dobbiamo affrontare sia le potenziali soluzioni. Per tutti coloro che hanno a cuore il benessere dei bambini, il nuovo rapporto dell’EPA è un invito all’azione, un appello a cui dobbiamo rispondere per il bene dei nostri figli”.
“I bambini stanno subendo gli impatti del cambiamento climatico con esiti negativi che incidono sulla loro salute fisica e mentale”, ha affermato il direttore esecutivo del Children’s Environmental Health Network Nsedu Obot Witherspoon. “È molto importante per l’EPA e l’amministrazione Biden-Harris avere stilato questo rapporto e prendere posizione per i bambini e il loro benessere.
Le prove disponibili e l’esperienza vissuta supportano il fatto che la salute dei bambini è ulteriormente minacciata dall’aumento delle stagioni che cambiano, dal caldo estremo, dalla qualità dell’aria, dalle inondazioni e dalle malattie infettive, che sono tutte influenzate dai cambiamenti climatici.
Sappiamo anche che i bambini afroamericani, indigeni, latini/a/x, asiatici e delle isole del Pacifico e quelli provenienti da famiglie a basso reddito subiscono impatti cumulativi dall’ingiustizia ambientale e climatica. Applaudiamo l’EPA per questa importante leadership e continueremo a identificare i modi per collaborare per far progredire la salute di tutti i bambini dalla crescente e urgente minaccia del cambiamento climatico”.
“Come medico, capisco che l’ambiente è un fattore determinante per la nostra salute”, ha affermato il membro del Congresso Raul Ruiz, M.D. (CA-25). “Questo rapporto chiarisce il profondo impatto del cambiamento climatico sulla salute, il benessere e lo sviluppo dei nostri bambini e sottolinea la necessità di affrontare la crisi climatica attraverso una prospettiva di salute pubblica. Apprezzo l’impegno dell’amministrazione Biden per proteggere la salute dei nostri bambini e non vedo l’ora di lavorare insieme su soluzioni che promuovano la giustizia ambientale per tutti”.
Fonte: EPA website
#EPA Report
“#Health Impacts of #ClimateChange on #Children in the #UnitedStates”
#CambiamentoClimatico e #SaluteInfantile