Earth Day 2023. La Giornata della Terra (Earth Day) è il nome per indicare il giorno in cui sono celebrati l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. La ricorrenza si celebra ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera: il 22 aprile.
Il sito ufficiale dell’Earth Day propone, oltre a una serie di iniziative live che si protrarranno per tutta la settimana:
anche una interessante serie di quiz, per testare la nostra conoscenza delle questioni ambientali e delle problematiche che investono il pianeta:
E’ una buona occasione per farne qualcuno. Magari in famiglia, insieme ai nostri figli o ai nostri cari.
Come è nato l’evento?
L’Earth Day, o Giornata della Terra in italiano, è nato con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela dell’ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta. La prima edizione si tenne negli Stati Uniti il 22 aprile 1970, grazie all’iniziativa di un giovane senatore americano di nome Gaylord Nelson.
La scelta del giorno non fu casuale: infatti, il 22 aprile era già celebrato come “Giorno dell’Arbor Day” in Nebraska e “Giornata della Pulizia” presso molte organizzazioni ambientaliste statunitensi. Il mese di aprile rappresentava un periodo perfetto per promuovere questa campagna ecologista poiché coincideva con la fine delle lezioni universitarie.
Nelson aveva deciso di lanciare questo progetto dopo aver assistito alla distruzione causata dall’enorme petroliera coinvolta nel disastro di Santa Barbara in California Union Oil.
Dopo l’accaduto affermò che “il futuro nostro dipende dalla salute del nostro pianeta”. E così ebbe l’idea innovativa di creare una giornata dedicata all’ambiente che potesse raggiungere tutti gli angoli degli Stati Uniti.
L’idea di Nelson e di Hayes (l’altro promotore) fu accolta positivamente in tutto il paese e nel giro di pochi anni l’Earth Day divenne un evento annuale celebrato in tutti gli Stati Uniti. Oggi questa celebrazione ha raggiunto proporzioni globali ed è considerata una delle più importanti del calendario ambientalista.