Cosmetici biologici: il trucco che rispetta la terra

Ecco perché comprare un prodotto di bellezza biologico certificato può essere una buona scelta per la tua bellezza, la salute e l'ambiente

4 minuti di lettura
immagine by :[okskukuruza] © 123RF.com

Il mondo dei cosmetici sta attraversando una profonda trasformazione. I prodotti di makeup non sono più soltanto strumenti di bellezza, ma diventano espressione di una scelta consapevole verso la sostenibilità ambientale.

I cosmetici biologici certificati rappresentano oggi un settore in rapida evoluzione, dove la ricerca scientifica si intreccia con la sostenibilità ambientale. Non si tratta solo di prodotti “green”, ma di un approccio sistemico che coinvolge l’intera filiera produttiva: dall’origine delle materie prime fino al packaging finale.

Le certificazioni – Ecocert, COSMOS, NATRUE – diventano parametri cruciali di valutazione. Questi standard impongono rigidi protocolli: almeno il 95% degli ingredienti deve essere di origine naturale, sono severamente vietati test sugli animali, vengono escluse sostanze come siliconi, parabeni, derivati del petrolio.

La chimica verde diventa protagonista in questi prodotti. Gli ingredienti vengono estratti mediante metodologie che preservano l’integrità molecolare delle sostanze naturali, riducendo l’impatto ambientale e mantenendo inalterate le proprietà nutritive. Si tratta di un processo complesso che richiede competenze interdisciplinari, dall’agronomia alla chimica farmaceutica.

I principali componenti di questi cosmetici biologici provengono da coltivazioni controllate, dove l’uso di pesticidi e sostanze chimiche sintetiche è rigorosamente vietato. Oli essenziali, estratti vegetali, principi attivi naturali diventano i protagonisti di una nuova filosofia cosmetica che guarda alla salute della pelle e della natura.

Un esempio concreto è il marchio italiano PUROBIO, che offre una linea di fondotinta interamente certificata biologica, con ingredienti come olio di jojoba e estratti vegetali provenienti da agricoltura biologica controllata. Sul fronte internazionale, MADARA – brand lettone – produce cosmetici con ingredienti raccolti nelle foreste del nord Europa, utilizzando tecniche di estrazione a freddo che preservano le proprietà nutritive delle piante.

La ricerca scientifica supporta l’importanza della transizione verso cosmetici che rispettino il binomio sicurezza per la salute e rispetto dell’ambiente. Uno studio pubblicato su Cosmetics ha esaminato l’impatto degli ingredienti tossici come parabeni, triclosano e microplastiche, evidenziando i rischi significativi per la salute pubblica e gli ecosistemi derivanti dall’uso indiscriminato di prodotti convenzionali. Questo studio sottolinea come i cosmetici biologici possano rappresentare una scelta più sicura sia per la salute umana che per l’ambiente

Inoltre, il portale Yuka ha approfondito il tema degli interferenti endocrini presenti in molti prodotti cosmetici convenzionali, evidenziando che l’adozione di cosmetici biologici, che escludono molte sostanze controverse, riduce significativamente l’esposizione a composti chimici potenzialmente dannosi.

Queste evidenze rafforzano l’importanza di scelte consapevoli per tutelare sia la propria cute che l’ambiente. Ma in pratica quali sono i prodotti che rispettano queste indicazioni?

Sui vari portali di acquisto online o presso i negozi specializzati potrai trovare numerosi prodotti come ad esempio il Fondotinta liquido PUROBIO: formula vegana, certificata COSMOS oppure il Fondotinta INIKA Organic: prodotto con ingredienti naturali al 100%

Restano aperti gli interrogativi più profondi: questa transizione verso cosmetici biologici sarà sufficiente? Gli esperti del settore concordano che ogni scelta consapevole rappresenta un tassello importante in un mosaico più ampio di responsabilità ambientale.

La vera rivoluzione non sta nella sostituzione di un prodotto, ma nel cambiamento culturale che questi cosmetici rappresentano. Un approccio che guarda oltre l’estetica immediata, verso una concezione di bellezza più ampia, che include il rispetto per l’ambiente e per se stessi.

Mentre la luce del mattino continua a illuminare i nuovi prodotti, realizziamo che la bellezza contemporanea non è più solo ciò che appare, ma ciò che sceglie consapevolmente di esistere.

TAGGATO:
24 Recensioni
error: Non puoi fare download !!