Non c’è niente di meglio che riempire la vostra cucina di frutta e verdura biologica d’inverno. Spesso però conservarla può diventare una piccola sfida. In questo articolo vedremo qualche idea e qualche modo per conservare frutta e verdura anche per mesi.
Coltivare un orto nelle stagioni calde per avere frutta e verdura biologici d’inverno
Sicuramente coltivare un orto può essere un’attività molto rilassante e che ci fa tornare in contatto con la natura, oltre ai benefici che ne ricaviamo per la nostra nutrizione e la nostra salute. Può essere anche vantaggioso dal punto di vista economico, anche se questo dipende dalla quantità d’acqua che necessitano le piante, dal costo dei semi e della cura del suolo. In ogni caso, si può formare una bella scorta per l’inverno. Ma poi, come conservarle?
Essiccare la frutta
La frutta secca è un’ottima aggiunta alla vostra dieta invernale in quanto ricca di vitamine e minerali. Essiccare la frutta in casa è semplice e vi permetterà di conservare le verdure d’inverno. Seguite questi semplici passaggi per essiccare la frutta:
1. Scegliete la frutta che volete essiccare. Frutti come mele, pere, pesche e albicocche si prestano bene all’essiccazione.
2. Lavate accuratamente la frutta scelta e asciugatela bene.
3. Tagliate la frutta a fette sottili o a dadini, a seconda del tipo di frutto e della vostra preferenza.
4. Disponete le fette o i dadini di frutta sui ripiani della macchina essiccatrice e poi seguire le indicazioni sulla macchina.
Nel caso in cui non si avesse l’essiccatrice si può essiccare la frutta in forno a bassa temperatura in forno ventilato. Si può fare anche in microonde, o come facevano le nonne del sud, fuori al sole…
Marmellate
Sicuramente fare delle marmellate è un ottimo modo per conservare la frutta in modo goloso.
Per fare delle marmellate “riuscite” e saporite, è importante seguire alcune semplici regole.
Innanzitutto è importante assicurarsi che siano frutti freschi e di buona qualità.
In secondo luogo, è necessario lavare bene i frutti e le verdure prima di iniziare a preparare la marmellata. Infine, è necessario seguire attentamente la ricetta per assicurarsi che la marmellata venga cotta correttamente.
Un metodo più moderno ? Conservare le verdure fresche in freezer
Partiamo con il piede sbagliato ? Certo i nostri nonni non avevano il freezer ma conservare le verdure fresche in freezer è un ottimo modo per prolungarne la shelf life (così si definisce il periodo di tempo che intercorre fra la produzione e il consumo dell’alimento senza che ci siano rischi per la salute).
Quando si tratta di verdure congelate, tuttavia, è importante seguire alcune semplici regole per assicurarsi che mantengano il loro sapore e la loro qualità.
Innanzitutto, è importante scegliere solo verdure fresche e di stagione per congelare. Le verdure più adatte al congelamento sono quelle che sono già state lavate e tagliate in pezzi piccoli o medio-piccoli.
Poi quando le verdure sono pronte per essere messe nel freezer, è importante assicurarsi che vengano sigillate ermeticamente in contenitori. In questo modo si potranno avere verdure già tagliate e lavate sempre disponibili, quindi con un grosso risparmio di tempo, e anche zuppe e minestroni per riscaldarsi nel freddo inverno.
Come si conservano le patate?
Le patate si conservano meglio in un luogo fresco, asciutto e buio. Non devono essere lavate prima della conservazione ed è importante assicurarsi che siano completamente asciutte. Si può conservare la patata anche nel congelatore, ma in questo caso è importante lavarla e sbucciarla prima.