I Colli Euganei verso il riconoscimento UNESCO

Presentata la candidatura per diventare Riserva della Biosfera: un'iniziativa che unisce conservazione ambientale e sviluppo socioeconomico, ma non senza controversie.

1 minuti di lettura
paolokirschner] © 123RF.com

I Colli Euganei sono ufficialmente candidati a diventare Riserva della Biosfera UNESCO, un traguardo significativo per il territorio veneto. Il dossier di candidatura, firmato da tutti i sindaci dei 15 comuni coinvolti, è stato presentato alle autorità UNESCO nel 2021. Questo passaggio avvia il processo che dovrebbe concludersi entro il 2024 con l’annuncio ufficiale del riconoscimento​

La candidatura, sostenuta dalla Regione Veneto , mira a promuovere uno sviluppo sostenibile che armonizzi la conservazione degli ecosistemi con il progresso socioeconomico. Se riconosciuti, i Colli Euganei entreranno a far parte di una rete globale di siti che promuovono la sostenibilità e la biodiversità, rafforzando così il loro ruolo come modello di gestione ambientale​

La candidatura rappresenta anche un’opportunità per il territorio di ottenere visibilità internazionale e accedere a finanziamenti per progetti di tutela ambientale. Tuttavia, alcune associazioni ambientaliste hanno espresso preoccupazioni riguardo alla gestione futura della Riserva, temendo che il riconoscimento possa portare a un eccessivo sfruttamento turistico a discapito della conservazione​

Da G.T.M.
Greentomeet
1 recensione
error: Non puoi fare download !!