Il D.L. “Tutela Ambientale” approvato al Senato e alla Camera: addio agli idrocarburi e più spazio alle rinnovabili?
Energia pulita, economia circolare e bonifiche al centro di una normativa per una gestione più efficace delle risorse, ma non mancano polemiche.
Bando Bici 2025 Emilia-Romagna: come procedere per cogliere l’occasione
Ritorna il Bando bici per chi desidera una bici a pedalata assistita! Con contributi fino a 1.000 euro, pianificare per tempo è fondamentale per non perdere l’occasione. Scopri qui tutti i dettagli su come fare e i 207 comuni che ne hanno diritto
Credito d’imposta 5.0: tutte le regole per l’installazione di pannelli fotovoltaici in azienda
Introdotto all'interno del Piano Transizione 5.0, è una misura strategica che mira a sostenere le imprese italiane nella transizione verso un modello produttivo più sostenibile e digitalizzato.
Quando è troppo caldo per lavorare, la legge 98/2023 introduce soluzioni concrete per la sicurezza dei lavoratori
La norma segna un passo significativo nella legislazione riguardante la tutela dei lavoratori nell'ambito dell'emergenza climatica in specifici settori.
La direttiva Case Green: cosa prevede e quali saranno i cambiamenti
Il 2024 verrà ricordato come l’anno in cui si è dato il via alla tanto acclamata rivoluzione green del patrimonio immobiliare europeo, pubblico e privato. Le azioni devono essere immediate perché già dal 2028 si dovrà iniziare a costruire in modo sostenibile.
Costituzione e ambiente. Una prospettiva positiva per il futuro
A marzo 2022 è entrato in vigore il provvedimento che modifica due articoli della costituzione in materia di tutela dell'ambiente.
Approvato il nuovo decreto Superbonus
Con 94 voti a favore, 72 contrari e 2 astenuti, l'Assemblea di palazzo Madama ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il Dl n. 636, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti. Parliamo del Superbonus, l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto…
Soluzioni allo stop della cessione del credito?
A fronte del decreto 11 del 2023 approvato in data 16 febbraio 2023 si è creato un generale stato di allarme da parte degli operatori.
Stop alle cessioni dei crediti fiscali . Addio alla moneta fiscale.
Con decreto pubblicato in data 16/02/2023 in gazzetta ufficiale e quindi operativo dal 17/02/2023 finisce l'era dello sconto in fattura originato dai lavori edilizi di adeguamento e miglioramento energetico, sisma e facciate.