Vivere in natura



Scarpe da montagna: scegli quelle giuste per non ‘rimanere a piedi’ durante le escursioni

Scopri come scegliere le scarpe da montagna perfette: comfort, aderenza e materiali tecnici per affrontare ogni escursione in sicurezza e senza sorprese

G.T.M. G.T.M.

Cambiare vita per diventare sostenibili La storia di Lorenzo da psicologo ad agricoltore bio

In questo docu si parla di una persona che è riuscita a compiere, nella sua vita personale e professionale, una vera svolta in senso ambientalista.

G.T.M. G.T.M.

Vi presentiamo Gas e Ira: I Tartadog che fiutano i nidi delle tartarughe marine

Goletta Verde di Legambiente porta in Toscana le prime unità cinofile specializzate nel cercare i nidi di Caretta caretta e metterli in sicurezza.

G.T.M. G.T.M.

I Colli Euganei verso il riconoscimento UNESCO

Presentata la candidatura per diventare Riserva della Biosfera: un'iniziativa che unisce conservazione ambientale e sviluppo socioeconomico, ma non senza controversie.

G.T.M. G.T.M.

Uno Yellowstone europeo. La Romania lavora alla creazione della più grande riserva naturale del nostro continente

Il progetto di creare il più grande parco nazionale forestale d'Europa mira a proteggere 200.000 ettari di natura selvaggia e a promuovere l'ecoturismo a sostegno delle comunità locali.

G.T.M. G.T.M.

La CIPRA: guardiana delle Alpi e della sostenibilità

Avete mai sentito parlare di CIPRA? La sigla sta per Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, un ente che dal 1952 tutela l’ambiente alpino e ne promuove uno sviluppo sostenibile. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa CIPRA si occupa.

Claudia Russo Claudia Russo

Il Parco Regionale delle Dune Costiere: un’oasi di sostenibilità in Puglia

Il Parco Regionale delle Dune Costiere, sito in Puglia, tra Ostuni e Fasano, rappresenta un esempio all’avanguardia per la tutela di un ecosistema, e per la diffusione della cultura della sostenibilità, attraverso ricerca, valorizzazione, e sinergia con la comunità locale.

G.T.M. G.T.M.

Per i grandi carnivori in Europa si prospettano tempi duri. Una pioggia di abbattimenti all’orizzonte?

Dopo il caso dell’orsa Ji4, si moltiplicano in Europa le richieste di rivedere la direttiva Habitat sulla protezione degli animali selvatici, compresi i grandi carnivori.

G.T.M. G.T.M.

Montagna sostenibile: Le 19 realtà premiate con la bandiera verde per il loro contributo ecologico

Legambiente ha premiato quelle comunità che si sono distinte per progetti di sostenibilità in un territorio meraviglioso e minacciato come quello delle nostre Alpi. Ma ci sono anche le “bandiere nere”.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani
error: Non puoi fare download !!