Il Parco Regionale delle Dune Costiere: un’oasi di sostenibilità in Puglia
Il Parco Regionale delle Dune Costiere, sito in Puglia, tra Ostuni e Fasano, rappresenta un esempio all’avanguardia per la tutela di un ecosistema, e per la diffusione della cultura della sostenibilità, attraverso ricerca, valorizzazione, e sinergia con la comunità locale.
In Toscana il settore vitivinicolo è sempre più green
Già da diversi anni, alcune aziende vitivinicole toscane stanno adottando pratiche sempre più sostenibili ed ecologiche, traghettando la tradizione millenaria della vinificazione verso un futuro sempre più green. Ecco i casi di Salcheto e Querciabella.
“Treni verdi”: Da Milano a Parigi in 6-7 ore di sostenibilità
Analizziamo perché un viaggio in treno da Milano a Parigi può rappresentare il futuro dei viaggi eco-sostenibili, coniugando rapidità, comfort e rispetto per l'ambiente
Siena è la prima città italiana ad ottenere il certificato GSTC
Il Global Sustainable Tourism Council ha consegnato a marzo l’ambito riconoscimento, che dimostra come il turismo del futuro sia nel segno della sostenibilità.
Oliate le catene! – I prossimi anni in Sardegna andremo tutti in bicicletta
La grande Ciclovia della Sardegna è arrivata alla fase di progettazione definitiva. Anche grazie ai fondi del PNRR, stavolta usati bene.
Riconoscimento UNESCO per il parco sommerso di Baia
Lo splendido parco archeologico-acquatico napoletano premiato per le “buone pratiche”
Montagna sostenibile: Le 19 realtà premiate con la bandiera verde per il loro contributo ecologico
Legambiente ha premiato quelle comunità che si sono distinte per progetti di sostenibilità in un territorio meraviglioso e minacciato come quello delle nostre Alpi. Ma ci sono anche le “bandiere nere”.
Baia e Gaiola: le perle sommerse del golfo di Napoli
Un patrimonio di incredibile bellezza e valore davanti alla costa della città partenopea. E’ possibile valorizzarlo? Certamente sì.
Qual è la città più verde d’europa ?
Il premio viene assegnato ogni anno a una città che è all'avanguardia nella vita urbana rispettosa dell'ambiente.