Viaggi



Come nasce Ferragosto: La festa estiva più amata dagli Italiani, tra storia e fede

Finalmente un po' di tregua: per molti italiani, questo è il Ferragosto. Ma sapevi che gli antichi Romani lo celebravano già 2000 anni fa?

G.T.M. G.T.M.

Siena, un modello in Europa: ecco come ha raggiunto la carbon neutrality da oltre un decennio

La Provincia di Siena, dal 2011, ha raggiunto l’ambizioso traguardo della Carbon Neutrality: non solo compensa interamente le proprie emissioni di Co2, ma lo fa in anticipo rispetto alle altre città più green.

Claudia Russo Claudia Russo

Parco Letterario Attilio Bertolucci: Un rifugio di poesia e cinema nell’Appennino Parmense a Monchio delle Corti (PR)

La casa dei Bertolucci è diventata il centro di un Parco letterario nel cuore dell’appennino parmense. Tra suggestioni poetiche e ispirazioni cinematografiche

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

La Via Francigena: un cammino di sostenibilità da Canterbury a Gerusalemme

La Via Francigena, antico cammino medievale che collegava il Nord Europa con il Mediterraneo, celebra quest’anno i 30 anni dal riconoscimento di “Itinerario Culturale”. Percorsa quotidianamente da sempre più pellegrini contemporanei, offre un’esperienza che coniuga sostenibilità e turismo lento con storia, natura e cultura.

Claudia Russo Claudia Russo

GSTC: il futuro del turismo sostenibile

L’esigenza di promuovere pratiche di turismo più sostenibili e rispettose delle comunità ospitanti è sempre più pressante. Ma com’è possibile passare da un turismo aggressivo e di massa a viaggi più consapevoli e green? La risposta ce la danno i Criteri GSTC.

Claudia Russo Claudia Russo

L’incanto della Sardegna di Grazia Deledda. Il borgo di Galtellì – I Parchi letterari 2

Merita assolutamente il viaggio, questo lembo della Sardegna centro-orientale in cui sorge il Parco letterario dedicato alla Deledda e al suo capolavoro Canne al vento

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Le città più fresche d’Italia in estate

l caldo sta diventando insopportabile? Non ovunque. In alcune città d'Italia, la temperatura media estiva è inferiore ai 20 gradi, e andare a dormire con la copertina è quasi d'obbligo.

G.T.M. G.T.M.

I parchi letterari italiani– tra natura e cultura

Nelle Foreste del Casentino, un itinerario per rifarsi gli occhi e l'anima

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Uno Yellowstone europeo. La Romania lavora alla creazione della più grande riserva naturale del nostro continente

Il progetto di creare il più grande parco nazionale forestale d'Europa mira a proteggere 200.000 ettari di natura selvaggia e a promuovere l'ecoturismo a sostegno delle comunità locali.

G.T.M. G.T.M.
error: Non puoi fare download !!