Il colpo di calore può uccidere (davvero): come difendersi dall’aumento delle temperature
Negli Stati Uniti, solo nel 2022 ci sono stati più di 1600 decessi legati al colpo di calore. Le raccomandazioni da non sottovalutare. E da seguire davvero
I bambini non riescono più a concentrarsi? E’ colpa anche dell’inquinamento atmosferico
Uno studio spagnolo rivela che gli alti livelli di NO2 presenti soprattutto nelle aree a intenso traffico provocano stress ossidativo e alterazione del metabolismo cerebrale. Soprattutto nei più giovani.
L’Oscar italiano del cicloturismo 2024. Dal Friuli Venezia Giulia alla Calabria, le migliori ciclovie italiane per andare alla scoperta del vero Belpaese
Vacanze in bicicletta? Leggete quali sono le vie ciclabili premiate quest’anno dal Green Road Award. Da Nord a Sud della penisola (Sicilia compresa), tra scenari mozzafiato, storia e buon vivere.
Vacanze Estive 2024: Scopri le Località Alpine Premiate con le Bandiere Verdi (ma anche Nere) da Legambiente
Per il sesto anno consecutivo, il Piemonte conquista 5 vessilli green. Seguono Valle D’Aosta e Lombardia. Ma c’è una brutta notizia: le Bandiere nere sono ben dieci
Con il caldo estremo dobbiamo cambiare le nostre protezioni solari?
I dermatologi ci ricordano di fare molta, molta attenzione alle creme solari che usiamo. Sceglierle bene e applicarle nel giusto modo. Con il sole di oggi non si scherza.
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto: un faro di sostenibilità in Puglia
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, nell’alto Salento, tra ulivi secolari e tartarughe marine, torri aragonesi e acque trasparenti, è una meta perfetta per chi ama sostenibilità, natura, tutela della biodiversità, storia e cultura.
La dieta mediterranea: un potenziale scudo contro il declino cognitivo
Un recente studio francese lo conferma: la dieta mediterranea contribuisce a prevenire il declino cognitivo negli anziani
Produzione della pasta: migliore o peggiore rispetto al passato?
Parliamo dell'essiccazione della pasta. Sapete cosa significa 'a lunga essiccazione' quando lo leggete sull'etichetta? Questo è senz'altro una delle fasi di lavorazione che distingue la pasta industriale, che mangiamo oggi, da quella fatta in casa, come faceva la nonna.
Bergensbanen. Un viaggio straordinario da favola nel cuore del Nord Europa. In treno!
Da Oslo a Bergen in treno: un’esperienza davvero “green” da provare per l’estate, ma perchè no, anche dopo.