Politiche Ambientali



COP29 a Baku: conclusione tra compromessi finanziari e obiettivi sfumati

Promesse di finanziamenti ai paesi vulnerabili e un silenzio pesante sul limite di 1,5°C: il bilancio controverso della COP29 a Baku.

G.T.M. G.T.M.

Agenda 2030: a che punto siamo? Mancano solo 6 anni

Entro il 2030 dovremmo aver raggiunto tutti i 17 obiettivi dall'Agenda 2030 per garantire a noi e al nostro pianeta uno sviluppo sostenibile: mancano solo 6 anni, a che punto siamo?

Claudia Russo Claudia Russo

La protesta Māori che sfida il governo neozelandese in un video diventato virale

La danza rituale scuote il Parlamento e diventa simbolo della protesta. Migliaia di persone in marcia per difendere il Trattato di Waitangi e i diritti indigeni

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Natura 2000: la rete che protegge la biodiversità europea

È probabile che non sia noto alla maggioranza di noi che in Europa esista una rete di oltre 27.000 aree protette e che in Italia ne abbiamo più di 2.600. Si chiama Natura 2000 e difende il patrimonio naturale europeo e la biodiversità.

G.T.M. G.T.M.

COP29: Sfide climatiche globali tra ambizioni e contraddizioni

A Baku si discute di finanziamenti, transizione energetica e resilienza, ma le assenze eccellenti e il ruolo dei lobbisti fanno riflettere.

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo
error: Non puoi fare download !!