Gli speciali



Belpaese invivibile – Città roventi, campagne sterili, foreste in fiamme? Ep.3

Ormai lo sappiamo bene. Le città italiane sono diventate delle vere e proprie “isole di calore”. L’alta concentrazione di cemento e asfalto assorbe le radiazioni solari, accumulando calore durante il giorno e rilasciandolo durante la notte. E il tutto è destinato a peggiorare sensibilmente.

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Faceva più caldo ai tempi dei romani? Annibale e l’attraversamento delle Alpi con gli elefanti.

Circolano su alcuni media tesi che il clima fosse più caldo ai tempi di Annibale e dei Romani. Questo sarebbe dimostrato dalla sua storica traversata delle Alpi, addirittura con gli elefanti. Realtà o interpretazione superficiale? Analizziamo la questione

G.T.M. G.T.M.

“FACEVA PIU CALDO AI TEMPI DEI ROMANI”. COSA C’E’ DI VERO (E DI SCIENTIFICAMENTE PROVATO) – 1

La paleoclimatologia è una scienza di grande richiamo, capace di ricostruire con sempre maggiore precisione il clima delle epoche passate. Ma attenzione ad interpretare correttamente le sue scoperte.

G.T.M. G.T.M.

Belpaese invivibile – aumento della temperatura in italia . Che cosa rischia l’economia- Ep.4

Se il quadro dei cambiamenti climatici che interesseranno il nostro Paese è quello che abbiamo delineato, dobbiamo aspettarci anche delle significative ricadute sull’economia italiana.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin
error: Non puoi fare download !!