Microbiota intestinale: l’ecosistema della salute.
Il microbiota intestinale già da qualche anno sta diventando un argomento sempre più centrale nella medicina e la ricerca sta scoprendo interessanti implicazioni che questo ha sulla nostra salute e il nostro benessere.
La sesta estinzione di massa. Patteggiare con il pianeta non è una soluzione – Intervista a Federico Fanti
Attraverso la lente della paleontologia, il Prof. Fanti esamina il legame tra estinzioni storiche e la crisi attuale, sottolineando l'adattamento umano e l'apprendimento da eventi passati per affrontare la cosiddetta sesta estinzione di massa
Facciamo chiarezza sulle emissioni
Ormai quotidianamente sentiamo parlare di gas serra e delle loro emissioni. Ma cosa sono esattamente i gas serra? E chi inquina emettendone di più?
Sviluppo dei virus e ambiente – Ne parliamo con Leonardo Borgese
Virus e ambiente, globalizzazione e diffusione, un colloquio fuori da sensazionalismi e complottismi "facili" direttamente con uno scienziato e ricercatore sul tema.
Scoperto un batterio che “mangia” la CO2
"Un microbo vulcanico mangia la CO2 in modo sorprendentemente rapido", affermano gli scienziati. La scoperta di organismi che catturano il carbonio potrebbe contribuire alla lotta contro il riscaldamento del clima.
Fusione fredda : Opportunità persa o mai esistita?
La fusione fredda torna a far parlare di sé. Questa volta è una cosa seria. Scienziati e venture capitalist stanno investendo tempo ed energia.
A che ora è la fine del mondo?
L’allarme più drammatico è stato lanciato da una delle più prestigiose istituzioni di ricerca al mondo.
Gli effetti “apocalittici” del riscaldamento globale
La fine del mondo è vicina? E quanto manca al momento in cui la crisi ambientale sarà irreversibile e non si potrà più invertire la discesa verso quello che ormai molti chiamano “l’inferno climatico?”
Cosa sappiamo sulle microplastiche?
Quali sono gli effetti delle microplastiche sulla nostra salute? Anche se gli studi sono ancora in corso, ignorare o sottovalutare l’incidenza di questi elementi è molto rischioso.