Una spedizione di Greenpeace documenta la biodiversità da proteggere nel Mediterraneo
“Urgente tutelare il 30% dei nostri mari entro il 2030”, è l’appello dell’organizzazione
Emergenza idrica. A New York conferenza ONU sull’acqua
E' necessario accelerare per contrastare efficacemente la desertificazione ed agire a livello locale.
Come si trasforma l’acqua marina in acqua potabile. La dissalazione
In tutto il mondo, molte persone soffrono di una terribile mancanza di acqua potabile. L'acqua marina ci offre una soluzione.
Tunisia, manca l’acqua potabile. E’ allarme
La Tunisia sta affrontando una crisi idrica senza precedenti. La scarsità d'acqua ha raggiunto livelli allarmanti, causando gravi conseguenze per la popolazione e l'ambiente circostante.
Più di 170 trilioni di particelle di plastica galleggiano negli oceani
Anche la pulizia è inutile, se la produzione continua al ritmo attuale.
Le terribili conseguenze del cambiamento climatico sulla fauna marina: come possiamo agire ora!
La fauna marina è stata una parte importante della vita sulla Terra per milioni di anni. È una fonte di cibo, ricchezza, diversità e bellezza.
Cosa sappiamo sulle microplastiche?
Quali sono gli effetti delle microplastiche sulla nostra salute? Anche se gli studi sono ancora in corso, ignorare o sottovalutare l’incidenza di questi elementi è molto rischioso.