Sociologia



Gli animali degli allevamenti sanno di morire? Una questione etica e non solo

La consapevolezza degli animali da allevamento riguardo alla propria imminente morte è una questione complessa e dibattuta. Sebbene non possano comprendere la morte come concetto astratto, è evidente che questi animali percepiscono e reagiscono a situazioni di stress e paura, specialmente durante il trasporto e la macellazione. Le normative europee,…

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

La nazione più sostenibile al mondo non ha un partito verde

Le elezioni europee si avvicinano. Molte persone si stanno chiedendo quale partito o gruppo meglio rappresenti le proprie istanze ecologiste. Ma potrebbe sorprendere che la nazione più ecologista d'europa e al mondo non abbia un partito verde

G.T.M. G.T.M.

Telmo Pievani: La natura è più grande di noi – La verità sulla crisi climatica

Una video intervista imperdibile con Telmo Pievani sulla crisi climatica e il 'pensiero delle cattedrali' come soluzione al climate change. Ma serve 'un bagno di umiltà per l'umanità'."

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Ecologia del pensiero – In dialogo con la Prof. Anna Lisa Tota

Mente e coscienza possono essere inquinate come l'ambiente esterno? In questa intervista scopriamo in che modo e come tutto questo ha un inevitabile impatto sul mondo esterno a noi.

G.T.M. G.T.M.
error: Non puoi fare download !!