Finanza Sostenibile



Il Regolamento Benchmark 2024

Il Regolamento Benchmark regola la trasparenza degli indici finanziari e l'inclusione di criteri ESG. Le proposte 2023-2024 mirano a semplificare le norme, riducendo gli oneri e focalizzandosi sui benchmark più rilevanti per l'UE.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Bilancio di sostenibilità : cos’è e perché un’azienda dovrebbe adottarlo

Il bilancio o report di sostenibilità che si concentra sull'integrazione delle informazioni relative agli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG) può essere un’opportunità per le PMI italiane.

G.T.M. G.T.M.

Cos’è la finanza etica? Come è nata e quale impatto ha sulla società moderna

Gli investitori privati sono sempre più consapevoli delle loro capacità di influenzare l' economia e la società con le proprie scelte, anche nella finanza.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

Finanza sostenibile secondo la Banca d’Italia

Secondo la Banca d' Italia l'attenzione ai temi ambientali, sociali e di governance (ESG) ha condotto a una rapida diffusione della finanza cosiddetta 'sostenibile'

G.T.M. G.T.M.

Dopo l’Action Plan. Nuove direttive -3

Negli anni successivi all’uscita del Piano d’azione UE per la finanza sostenibile del 2018, sono state diverse le iniziative promosse a supporto degli obiettivi del Piano stesso.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

La nuova finanza climatica. Il piano d’azione della UE per gli investimenti sostenibili -1

Si tratta di uno strumento molto importante all’interno dell’agenda politica del Green Deal europeo siglato l’11 dicembre 2019

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Basta ai finanziamenti per nuovi giacimenti di petrolio e gas : lo dice HSBC

l colosso bancario con sede nella HSBC Tower di Canary Wharf - nei Docklands di Londra - non finanzierà più nuovi giacimenti di petrolio e gas come parte della sua politica climatica.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani
error: Non puoi fare download !!