Edilizia sostenibile: cos’è, tecnologie, benefici e consapevolezza del costruire responsabile
Si può costruire in modo responsabile e innovativo utilizzando materiali ecocompatibili, con un occhio al risparmio energetico e al benessere abitativo, favorendo un impatto positivo sull'ambiente e sulla qualità della vita.
Micro-foreste. Perché possono aiutare (e non poco) a migliorare la vita nelle nostre città
Il nome potrebbe suscitare qualche sorriso e qualche ironica alzata di sopracciglio. Ma il concetto di micro-foresta sta acquistando una sempre maggiore importanza nella pianificazione del territorio delle nostre città, e si prospetta come una soluzione ricca di benefici sotto molti aspetti.
Ma quanto costerà rendere green la nostra casa? (E soprattutto: è possibile stabilirlo ora?)
Le stime sui costi della riqualificazione oscillano significativamente. Forse però è presto per fasciarci la testa. Vediamo perché.
Bonus acqua potabile 2023: cos’è e quali sono le sue finalità
Il bonus acqua potabile è un'iniziativa del governo che offre incentivi ai cittadini per l'installazione di depuratori domestici.
Direttiva case green. Il calendario delle principali scadenze da qui al 2040
Tutti gli step per la transizione ecologica degli edifici, pubblici e privati
Aiuto, arriva la nuova direttiva Case Green! L’impatto sulle istituzioni finanziarie e sui proprietari di case – 2
Un impatto importante si avrà sulla valutazione dell'attuale portafoglio immobili delle banche.
Aiuto, arriva la nuova direttiva Case Green!
Ma come impatterà davvero sull’economia? - 1