Un leak pubblicato in esclusiva dal “Guardian” rivela questioni “sensibili” per la presidenza degli Emirati Arabi Uniti del prossimo vertice sul clima delle Nazioni Unite
Il documento fa un lungo elenco di argomenti "sensibili" per il petrostato: produzione di petrolio e gas, emissioni, diritti civili e libertà. Cercando di indirizzare le risposte e la comunicazione sulla prossima Cop28.
In Svizzera vincono i sì al referendum sulla legge per le emissioni zero entro il 2050
Sulla netta vittoria (59%) dei favorevoli a misure stringenti contro i cambiamenti climatici pesa la preoccupazione di un Paese che vede sciogliersi i propri ghiacciai a ritmi record
I globicefali spiaggiati in Scozia. Un dramma ancora senza certezza sulla cause.
Sicuramente uno degli spettacoli più penosi dell’estate 2023. 55 balene pilota arenate sulla costa delle Ebridi e poi abbattute. Cause naturali o c’è anche dell’altro?
In USA un 4 luglio rovente – Le temperature arrivano a 48 gradi
Una buona parte del territorio USA continuerà a cuocere questa settimana, e secondo le previsioni meteo Il caldo opprimente andrà dal Texas all’Arizona, sino alla Florida.
Alla UE è battaglia sui pesticidi. Timmermans nel mirino del Ppe
La proposta di innalzare la soglia di riduzione dei pesticidi dal 50% all’80% entro il 2030 ha scatenato le opposizioni nel Parlamento UE. Intanto un nuovo studio certifica: i pesticidi causano autismo e altre disabilità intellettive.
Una spedizione di Greenpeace documenta la biodiversità da proteggere nel Mediterraneo
“Urgente tutelare il 30% dei nostri mari entro il 2030”, è l’appello dell’organizzazione
La diga di Kakhovka – una catastrofe umanitaria, economica ed ecologica.
Il 06 giugno 2023 la diga Kachovka è stata distrutta: si delinea un disastro ambientale.
Extinction Rebellion e Ultima generazione sono il nuovo nemico pubblico n. 1?
Dalla Germania all’Olanda, magistratura e polizia stanno scatenando un vera offensiva contro le organizzazioni ambientaliste più agguerrite
La politica è come la bicicletta. Parola di Timmermans
"Se vai in bicicletta devi tenere lo sguardo in lontananza, non proprio di fronte a te, perché aumenta notevolmente il rischio di un incidente. In questo senso, credo sia come la politica. Se guardi proprio davanti a te, ti schianterai. Devi anche avere una visione per un futuro più lungo".