Dal mondo



I super-ricchi inquinano più di tutti gli altri. C’è una sola soluzione: tassarli. Lo dice Oxfam.

L’1% più ricco emette un inquinamento che riscalda il pianeta quanto due terzi dell’umanità.

G.T.M. G.T.M.

Stellantis a tutto elettrico. Nuove acquisizioni e progetti per i BEV (Veicoli a batteria).

Il marchio Fiat-Peugeot ci crede: ha comprato il 21% di un’azienda di auto elettriche cinesi, ed ora parte il Centro tecnologico per produrre le batterie a Mirafiori.

G.T.M. G.T.M.

L’inquinamento record della Pianura Padana arriva anche sul “Guardian”

Il prestigioso quotidiano inglese The Guardian è tornato ad occuparsi della Pianura padana per un motivo non certo onorevole: gli altissimi livelli di inquinamento ambientale della regione.

G.T.M. G.T.M.

Verso la COP28 – Il programma ufficiale delle giornate

Si avvicina il 30 novembre, giorno di apertura della COP28 di Dubai, che da molti è già stata definita “l’ultima spiaggia per l’ambiente”. Vediamo il programma delle giornate di lavoro.

G.T.M. G.T.M.

Goldman Environmental Prize: una celebrazione dell’eroismo ecologico

Il Premio Ambientale Goldman è stato istituito con l'obiettivo di onorare e sostenere gli ecologisti e gli attivisti che si sono distinti nel loro impegno per la conservazione dell'ambiente e la promozione della sostenibilità.

G.T.M. G.T.M.

Il futuro prossimo dell’energia e del pianeta è fatto di luci e ombre. Lo dice l’Agenzia Internazionale dell’Energia

Secondo il World Energy Outlook dell’IEA, entro il 2030 avremo 10 volte più auto elettriche in circolazione, le energie rinnovabili saranno quasi la metà del mix energetico globale. Ma l’obiettivo di limitare l’aumento della temperatura a 1,5°C è una missione impossibile, se continuiamo così. Con tutto quel che ne deriverà.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Greta Thunberg arrestata a Londra durante le proteste contro il summit dei colossi petroliferi

Ennesimo fermo di polizia per l’attivista svedese. Cercava insieme a centinaia di manifestanti di “disturbare” la conferenza annuale degli AD delle maggiori compagnie petrolifere. Al grido di “Oliy money out”.

G.T.M. G.T.M.

L’EPA statunitense manda un messaggio d’allarme al mondo. Il cambiamento climatico sta danneggiando la salute dei più piccoli.

Sono a dir poco preoccupanti le conclusioni dell’ultimo rapporto dell’agenzia USA. A rischio c’è già il benessere dei bambini.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

L’ipocrisia globale dei Paesi ricchi: spingere quelli poveri ad investire sui combustibili fossili per ripagare il loro debito. Alla faccia della transizione ecologica.

L’organizzazione Debt Justice, nata per il Giubileo 2000, denuncia: le nazioni del nord del mondo predicano bene sul green power, e poi costringono i Paesi sottosviluppati a sfruttare sempre di più i loro giacimenti di combustibili fossili.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani
error: Non puoi fare download !!