
“Treni verdi”: Da Milano a Parigi in 6-7 ore di sostenibilità
“Chi non ama viaggiare, alzi la mano”. Quando decidiamo di raggiungere una grande città come Parigi, partendo per esempio da Milano, ci chiediamo se...

L’intelligenza artificiale: da nemica del genere umano ad alleata per un futuro sostenibile -1
Anche alla conferenza COP 28 delle Nazioni Unite appena tenutasi a Dubai, dal palco dei relatori e nelle riunioni fra esperti si è sentito più volte echeggiare...

L’intelligenza artificiale alleata per un futuro sostenibile? -2
Dopo i primi cinque settori di intervento individuati nella prima parte (vedi L’intelligenza artificiale: da nemica del genere umano ad alleata per un futuro sostenibile...

Mangiare e viaggiare sostenibile si può
Mangiare e viaggiare sostenibile: L’attenzione per la sostenibilità e per l’ambiente, negli ultimi anni, ha permeato in maniera trasversale settori sempre più...

Seminare le nuvole. In Pakistan contro l’inquinamento sperimentano il cloudseeding
Cloudseeding. Difficilmente avrete sentito questa definizione prima d’ora, a meno che non siate dei professionisti nel ramo ambientale.Probabilmente, però, nei...

Le leggi sulla tutela del paesaggio: strumento per un futuro migliore
Quante volte ci è capitato di emozionarci davanti a un panorama? Di essere pervasi dalla sua bellezza, di sentirci sereni e in pace? Eppure, da un punto di vista...

Natale 2023: scopriamo i regali dell’artigianato
I regali dell’artigianato – Anche quest’anno è iniziata la ricerca dei regali. Forse i più previdenti avranno già acquistato, approfittando...

Geotermia: Da Larderello, 1904, la soluzione sostenibile per le residenze moderne.
C’è una tecnologia ereditata dal passato che, in determinate circostanze, può rivelarsi una soluzione efficace per la produzione di energia pulita. Se disponi...

E’ stata la Cop 28 dei petrolieri? I dubbi e le ambiguità dell’assise di Dubai
Cop 28 dei petrolieri? – Mentre nel giorno della chiusura ufficiale dei lavori, il 12 dicembre, alla Cop28 sembrano arrivare tutti i nodi al pettine, con la...

10 Dicembre – La giornata della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Dichiarazione universale dei diritti umani - Ogni anno, il 10 dicembre, il mondo commemora la nascita della Dichiarazione universale dei diritti umani (DUDU),...

Siena è la prima città italiana ad ottenere il certificato GSTC
Ascolta il contenuto o vai al podcast Certificato GSTC – Il 7 marzo 2023 è stato un giorno che Siena ricorderà a lungo. Tra la soddisfazione delle istituzionie...

Cop 28 – Donne e transizione ecologica è arrivata l’ora.
Cop28 - Le donne relatrici si sono impegnate a seguire da vicino i risultati della Cop28, in particolare per quel che riguarda lo spinoso tema dei finanziamenti...