
Micro-foreste. Perché possono aiutare (e non poco) a migliorare la vita nelle nostre città
Micro-foreste. Il nome potrebbe suscitare qualche sorriso e qualche ironica alzata di sopracciglio. Ma il concetto di micro-foresta sta acquistando una sempre maggiore...

Faceva più caldo ai tempi dei romani? Annibale e l’attraversamento delle Alpi con gli elefanti.
“Se Annibale ha attraversato le Alpi addirittura con gli elefanti, significa che il clima era più caldo di oggi”. Questa è una delle “teorie” sul clima...

La dieta mediterranea: un potenziale scudo contro il declino cognitivo
Nella maggioranza dei paesi industrializzati, fino ad oggi la longevità ha continuato a crescere. L’aspettativa di vita si è costantemente alzata e le persone...

Produzione della pasta: migliore o peggiore rispetto al passato?
Quando parliamo dell’Italia nel mondo, non può che venirci in mente la parola pasta, data l’abitudine che abbiamo a consumarla tutti i giorni e la sua...

Bilancio di sostenibilità : cos’è e perché un’azienda dovrebbe adottarlo
Bilancio di sostenibilità – Il Decreto Legislativo n. 254/2016, che recepisce la Direttiva 2014/95/UE, introduce l’obbligo per le grandi imprese e i...

Ciclovia del Garda: il progetto della discordia
Nell’intervista esclusiva concessa a Green to Meet, il noto educatore ambientale e scrittore trentino, Mattia Mascher, discute del suo recente lavoro letterario...

Valeggio veste il vintage: il 12 maggio a Valeggio sul Mincio si celebra la sostenibilità e la moda retrò
Nel cuore del pittoresco borgo di Valeggio sul Mincio, tra i riflessi del fiume Mincio e le architetture medievali che raccontano secoli di storia, il 12 maggio...

La bicicletta: ecco perchè non va mai abbandonata
Repetita iuvant, antico termine latino di incerta derivazione ormai utilizzato frequentemente anche nei giorni nostri, che significa che ripetere una certa cosa...

Marketing sostenibile – Comunicare efficacemente che l’azienda è green
Il marketing sostenibile è una strategia che mira a conciliare gli obiettivi di business delle aziende con la tutela dell’ambiente e il benessere della società....

Il Contratto Climatico di Parma e Firenze approvato dalla Commissione Europea
Parma e Firenze le prime città italiane a vedersi approvare dalla Commissione Europea il Contratto Climatico di Città (Climate City Contract – CCC). Il riconoscimento...

Mense universitarie sostenibili – ecco i dati del report “Mense per il Clima”
Negli ultimi anni, il numero di persone sensibili all’importanza che la sostenibilità ha nelle nostre vite è aumentato in maniera esponenziale. Questa crescente...

2050 con 2 gradi in più – Cronaca di una giornata qualsiasi
Marco si svegliò al suono del suo allarme digitale, una velleità vintage ricordo dei suoi genitori. Il caldo lo avvolse mentre si alzava dal letto. I 2 gradi in...