
Il D.L. “Tutela Ambientale” approvato al Senato e alla Camera: addio agli idrocarburi e più spazio alle rinnovabili?
AGGIORNAMENTO: La conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153, noto come D.L. “Tutela Ambientale”, segna un importante passo avanti...

Ricordate la strage di elefanti africani del 2020? Il killer è il cambiamento climatico
Alcuni scienziati hanno da tempo coniato, per la nostra epoca di cambiamenti climatici, la definizione di “età dell’estinzione”, naturalmente riferendosi...

COP29 a Baku: conclusione tra compromessi finanziari e obiettivi sfumati
Si è chiusa la cop29 a Baku, tra applausi moderati e qualche polemica sommessa, la COP29, l’annuale conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico....

Disuguaglianze climatiche : il caldo estremo misurato con il termometro della giustizia sociale
Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno rappresentato la principale causa di morti legate a eventi meteorologici e climatici estremi in Europa, causando circa...

Natura 2000: la rete che protegge la biodiversità europea
Pensate a un’immensa ragnatela che attraversa tutta l’Europa, con l’obiettivo di custodire il nostro patrimonio naturale più prezioso. Questa è Natura 2000,...

G7 e overtourism: quando il turismo eccessivo minaccia le città d’arte
Si può ancora parlare di turismo sostenibile quando i centri storici delle città d’arte sono invasi da folle di visitatori, il costo della vita spinge i residenti...

Il gatto nero porta sfortuna? Sfatiamo questo mito!
Che il gatto nero porti “sfiga” è uno dei pregiudizi più radicati e diffusi nella nostra società, a tal punto che, In Italia, un gattino dal pelo nero ha...

Ecosistema Urbano 2024: Reggio Emilia guida la classifica, ma resta ancora molto da fare in Emilia-Romagna
Il 29 ottobre sono stati pubblicati i dati di Ecosistema Urbano 2024, il rapporto annuale di Legambiente, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole...

Bando Bici 2025 Emilia-Romagna: come procedere per cogliere l’occasione
Le risorse per il Bando bici 2024 Emilia-Romagna sono ufficialmente esaurite, quindi per quest’anno non è più possibile richiedere l’incentivo. Ma niente paura:...

Alluvioni in Spagna: oltre 150 vittime e decine di dispersi. Valencia e altre regioni in ginocchio
La Spagna sta affrontando una delle peggiori catastrofi naturali degli ultimi decenni. Le piogge torrenziali che hanno colpito il Paese hanno causato oltre 150 morti,...

Alluvione in Spagna: Oltre 50 morti e numerosi dispersi
Alluvione in Spagna: Il sud della Spagna è stato sconvolto da una catastrofe naturale di dimensioni epocali. Le intense piogge del 29 e 30 ottobre 2024, innescate...

Halloween 2024: tra zucche e religione, scopriamo una celebrazione che affonda le radici nel tempo
E’ ufficiale anche quest’anno Halloween è arrivato, la notte del 31 ottobre l’atmosfera si fa sempre più spettrale. Che dire, Halloween è ormai...