
Valutatore di impatto ambientale. Prevenire non curare
Descrizione del lavoro: Il valutatore di impatto ambientale è in grado di individuare e valutare gli effetti che un’opera avrà sull’ambiente prima...

Eco Chef
E’ una figura professionale strettamente connessa alla Green Economy. Si tratta di uno chef specializzato nella cucina eco-bio, che predilige una...

Eco-avvocato. L’esperto legale dell’ambiente.
Descrizione lavoro: L’eco-avvocato è in grado di fare fronte alle cause finalizzate al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente. Considerando...

Certificatore energetico. Non si discute.
Descrizione del lavoro: La figura professionale del Certificatore Energetico . Tra i suoi compiti principali la produzione dell’attestato di prestazione...

Un super eroe chiamato Energy Manager
Descrizione del lavoro: La figura dell’Energy Manager di solito è responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, e si...

Patologie causate dall’amianto: una panoramica
Fra le varie patologie che risultano causate dall’esposizione ambientale a varie sostanze, sicuramente è di grande rilevanza l’esposizione all’asbesto o amianto:...

Quello che c’è da sapere sulle batterie solari e su cosa possono fare per la nostra casa
Quando avete dei pannelli solari sul tetto, la maggior parte dell’energia che producono va direttamente a casa vostra e non viene restituita alla rete. A questo...

Buone abitudini per risparmiare acqua in casa
Molti italiani sono alla ricerca di modi per ridurre la bolletta delle utenze domestiche. L’acqua è un servizio essenziale ma il suo costo non è trascurabile....

La UE dichiara guerra al greenwashing, secondo il “Guardian”
La UE dichiara guerra al greenwashing : L’UE ha intenzione di reprimere il fenomeno del greenwashing con sanzioni “proporzionate”. Una bozza attualmente...

Cos’è l’orologio climatico e chi lo gestisce
L’orologio climatico è un indicatore che misura il tempo rimanente fino all’esaurimento del nostro budget di carbonio. Il budget di carbonio è...

G20 in India, il 27, 28 e 29 marzo le sessioni sul clima
G20 in India. La seconda riunione del gruppo di lavoro sull’ambiente e la sostenibilità del clima (ECSWG – Environment and Climate Sustainability Working...

Presto che è tardi. Il Rapporto SDSN 2022
Rapporto SDSN 2022 : “I progressi degli SDG in Europa sono in fase di stallo dal 2020”.E’ con questa laconica frase che si apre, in buona sostanza, il Report...