
Bonus acqua potabile 2023: cos’è e quali sono le sue finalità
Il bonus acqua potabile è un’iniziativa del governo che offre incentivi ai cittadini per l’installazione di depuratori domestici. Questo permette alle...

“Il piccolo principe”: non solo un capolavoro di poesia e racconto, ma anche un libro “green”. Rileggiamolo in una nuova edizione
Chi non ha letto Il piccolo principe alzi la mano… Sin dalla sua uscita nel 1943, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry ha conquistato intere generazioni...

8 anni fa alla Cop 21 di Parigi si sanciva il principio dell’equità intergenerazionale
Il principio dell’equità intergenerazionale, sancito nel 2015 con il Trattato di Parigi, riveste un’importanza fondamentale per il nostro futuro. Questo...

Sostenibilità e decrescita – Un recente studio tedesco ha dato i numeri
Uno studio di una Università tedesca pubblicato sul Environmental Science & Technology ci riporta ad un concetto dibattuto a tutti i livelli, dalla...

Al G20 2023 l’India lancia la GBA: global biofuel alliance
G20 2023: Il primo ministro indiano Narendra Modi con i leaders di Singapore, Bangladesh, Italia, USA, Brasile, Argentina, Mauritius e gli Emirati Arabi Uniti lanciano...

Vivere la transizione ecologica
Siamo tutti testimoni dei cambiamenti climatici in atto e delle conseguenze negative che stanno avendo sull’ambiente. Ma come possiamo comprendere e affrontare...

Macchine industriali per l’imballaggio . Soluzioni innovative per la sostenibilità.
Macchine industriali per l’imballaggio- In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità, anche l’industria del confezionamento...

Linux il sistema operativo ecologico
E’ arrivato il momento di cambiare il computer. Sembrerebbe che Il tuo amato PC non ha più la potenza necessaria per caricare gli aggiornamenti necessari...

“FACEVA PIU CALDO AI TEMPI DEI ROMANI”. COSA C’E’ DI VERO (E DI SCIENTIFICAMENTE PROVATO) – 1
Tempi dei romani – La paleoclimatologia è una disciplina relativamente recente che, dall’ambito ristretto dei climatologi, geologi, oceanografi, glaciologi,...

I BITCOIN NON SONO DANNOSI ALL’AMBIENTE. ANZI. LO DICE KPMG
Dei Bitcoin e del loro possibile impatto negativo sull’ambiente si parla da molto tempo.E’ il consumo di energia necessaria per generare le transazioni di bitcoin...

Sviluppo dei virus e ambiente – Ne parliamo con Leonardo Borgese
Virus e ambiente. In questa intervista Leonardo Borgese ci spiega qual è la relazione tra cambiamento climatico e virus. Ma si parla anche di globalizzazione e...

Un leak pubblicato in esclusiva dal “Guardian” rivela questioni “sensibili” per la presidenza degli Emirati Arabi Uniti del prossimo vertice sul clima delle Nazioni Unite
E’ un vero e proprio scoop, quello messo a segno dal quotidiano britannico “Guardian” nei giorni scorsi, che rischia di provocare non pochi grattacapi agli...