Smart working addio? Amazon ritorna al lavoro in ufficio
Da qualche giorno, sui giornali di tutto il mondo, circola una notizia che è quasi una non-notizia per chi ha seguito la questione in passato. Il CEO di Amazon,...
Quando è troppo caldo per lavorare, la legge 98/2023 introduce soluzioni concrete per la sicurezza dei lavoratori
Sicurezza sul lavoro e ambiente. Il decreto-legge n. 98 del 28 luglio 2023, convertito con modificazioni nella legge n. 127 del 18 settembre 2023, segna un passo...
Intelligenza artificiale: il consumo di energia è una questione non rimandabile
Quanta energia consuma l’intelligenza artificiale? È una domanda che forse non ci poniamo nonostante il crescente impatto di questa tecnologia sulla nostra...
Dalla fattoria alla forchetta (farm to fork): Un percorso difficile ma necessario – Il ruolo dei pesticidi
Il 21 maggio del 2020, la comunità economica europea ha presentato a Bruxelles le strategie per ottenere un sistema alimentare più sostenibile, equo e rispettoso...
Ecoansia: tra le parole più ricercate sul Web a livello globale
Nel 2023, l’ecoansia è diventata una delle parole più ricercate sul web, testimoniando una crescente preoccupazione per i cambiamenti climatici e i loro...
Il partito verde più grande d’Europa: dov’è e chi sono i suoi leader
Con l’ombra sempre più marcata del cambiamento climatico e l’impellente necessità di azioni concrete per affrontare le sfide ambientali, i partiti...
L’Impianto solare On-Grid: La scelta economica del momento per installare pannelli fotovoltaici
Impianto solare on-grid – Negli ultimi anni, il mercato dell’energia solare in Italia ha assistito a una notevole riduzione dei costi associati all’acquisto...
5 giugno Giornata dell’ambiente – La plastica al centro dell’attenzione
5 giugno: Giornata dell'ambiente mondiale. Giornata in cui c'è poco da festeggiare, anzi nella quale rimbalzano diversi allarmi.
Uno ci inquieta più di altri:...
E Hyundai cala l’asso. Il primo modello di auto a idrogeno “piomba” sul mercato.
Nella primavera del 2021, il settore di Hyundai dedicato allo sviluppo delle auto a idrogeno aveva già fatto parlare di sé con un annuncio che aveva del clamoroso....
L’ipocrisia globale dei Paesi ricchi: spingere quelli poveri ad investire sui combustibili fossili per ripagare il loro debito. Alla faccia della transizione ecologica.
Ipocrisia globale – La denuncia arriva dagli attivisti anti-debito “Debt Justice”. Si tratta di un’organizzazione nata per il Giubileo del 2000, con...