
Il paesaggio nell’arte: riflessioni sull’ambiente e l’evoluzione nel secondo Novecento
Paesaggio nell’arte – Il dialogo tra arte e ambiente, sin dai tempi antichi, è stato vivo e proficuo. Gli artisti hanno, infatti, da sempre riprodotto elementi...

In Toscana il settore vitivinicolo è sempre più green
Settore vitivinicolo – Si sente spesso dire che il segreto del successo sia un mix di tradizione e innovazione. Del resto, già i latini avevano maturato questa...

A Siena una mostra celebra Dario Neri, Mario Luzi e il paesaggio come stato d’animo
La strada tortuosa che da Siena conduce all’Orciatraverso il mare mossodi crete dilavate è una strada fuori del tempo, una strada apertae punta con le sue giravolte...

Arte e ambiente: Un viaggio attraverso l’eco-arte
Da qualche tempo, l’eco-arte o l’arte sostenibile è diventato un argomento sempre più conosciuto e diffuso. Numerosi artisti contemporanei, infatti, hanno...

La nascita del paesaggio – Come ha insegnato ad amare la natura
Nascita del paesaggio – Quante volte, visitando musei o gallerie, sfogliando libri di storia dell’arte, o anche solo evocando reminiscenze scolastiche, ci...

Eco attivisti o eco vandali?
Eco attivisti - Da qualche tempo, giovani, a volte giovanissimi, ecologisti hanno iniziato a manifestare, perlopiù in Europa, il loro dissenso per l’assenza di...

Musei sostenibili – Un’altra sfida per il futuro
Da luoghi vecchi e polverosi per antonomasia i musei stanno conquistando una parte sempre più attiva nella società, a tal punto da giocare un ruolo chiave anche...