Lampadine a led, vantaggi economici

Le lampadine a LED (Light Emitting Diode) sono lampadine a basso consumo di energia, che offrono una maggiore durata e una migliore qualità della luce rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza.

6 minuti di lettura

mage Source: Unsplash‍

Lampadine a led , acronimo di Light Emitting Diode, sono lampadine a basso consumo di energia che offrono una maggiore durata e una migliore qualità della luce rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza.


Sono diventate una scelta popolare negli ultimi anni per l’illuminazione domestica: garantiscono un risparmio energetico, poiché richiedono meno energia per funzionare a parità di rendimento rispetto la tecnologia ad incandescenza. Ci si potrebbe domandare se siano un investimento vantaggioso a lungo termine. Vediamo meglio i vantaggi economici rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza, in modo da che i nostri lettori possano prendere una decisione informata.

Cos’è una lampadina a LED?

Una lampadina a LED (Light Emitting Diode) è un dispositivo di illuminazione a basso consumo energetico. Sono dotati di un diodo a emissione di luce, che trasforma l’energia elettrica in luce visibile. Le lampadine a LED sono disponibili in una varietà di stili, dai bulbi classici ai faretti, ma ci sono ogni giorno nuove proposte che comprendono perfino la possibilità dell’utilizzo del WIFI per potere collegare la singola lampadina alla rete tramite un’app ed essere comandate dai più noti assistenti digitali anche vocalmente.

Quali sono i vantaggi delle lampadine a LED?

Le lampadine a LED offrono diversi vantaggi rispetto alle lampadine a incandescenza. Innanzitutto, consumano meno energia, poiché utilizzano meno watt per produrre la stessa quantità di luce. Inoltre sono anche più longeve: possono durare fino a 10 anni. Questo significa che i consumatori possono risparmiare anche sui costi di sostituzione.

Alcuni modelli possono produrre una luce più intensa rispetto alle lampadine a incandescenza. Questo è particolarmente utile nelle aree di casa che richiedono una maggiore illuminazione, come le cucine o i bagni. Le lampadine a LED offrono, in genere, anche un’illuminazione più omogenea, poiché la loro luce non ha l’effetto abbagliante che alcune lampadine a incandescenza hanno, oltre a potere scegliere anche diverse colorazioni o intensità di luce più o meno “calda”.

Quanto si può risparmiare ?

Una lampadina a LED da 10 watt può produrre la stessa quantità di luce di una lampadina a incandescenza da 60 watt. Ciò significa che i consumatori possono risparmiare fino al 90% sui costi di energia in condizioni ottimali.

Un altro aspetto è che come si è detto la vita delle lampadine a LED è fino a 10 volte superiore rispetto alle lampadine a incandescenza. Significa ovviamente risparmiare anche sui costi di sostituzione.

Confronto tra lampadine a LED e lampadine a incandescenza

Per vedere come le lampadine a LED possono essere un’opzione di risparmio energetico e di denaro, facciamo un esempio (i numeri sono indicativi e possono cambiare, ma non di molto).

Una lampadina a incandescenza da 60 watt ha un costo iniziale di circa 1,5 euro. Nell’arco di un anno, questa lampadina consuma circa 756 kWh di energia. D’altra parte, una lampadina a LED da 10 watt ha un costo iniziale di circa 3 euro circa. Nell’arco di un anno, utilizzerà circa 76 kWh di energia, con un costo di circa 10 volte inferiore alla lampadina ad incandescenza tradizionale. Sono come detto valori indicativi: dipendono anche dall’impianto elettrico dalla situazione di utilizzo, dai costi dell’elettricità, dal modello della lampadina.

Qual è la durata di vita delle lampadine a LED?

Le lampadine a LED possono durare fino a 5,10,15, 20 anni. La loro longevità dipende dal prodotto e dal produttore. I costi ovviamente cambieranno. Naturalmente una lampadina che viene accesa un’ora al giorno avrà una durata ben più lunga di una che viene accesa 3 ore al giorno. Inoltre negli anni le lampadine al LED hanno un certo decadimento: quindi anche se funzionanti, potrebbero non avere più la stessa efficacia.

Fattori da considerare quando si acquistano le lampadine a LED

Quando si acquistano le lampadine a LED, ci sono alcuni fattori da considerare.
Innanzitutto, è importante assicurarsi di acquistare le lampadine con la giusta potenza. Se si acquista una lampadina a LED con troppa potenza si perderà in parte il vantaggio. Inoltre, è importante assicurarsi che le lampadine a LED siano compatibili con i dispositivi di illuminazione esistenti nella propria casa. Vi suggeriamo di consultare sempre un elettricista.


Inoltre, è importante assicurarsi di acquistare da un produttore affidabile. Ciò garantirà che le lampadine siano ben costruite e soddisfino le specifiche corrette. Inoltre, alcuni fornitori offrono garanzie sulla durata di vita delle lampadine. Questo è un buon “segnale” che ci fa credere che le lampadine dureranno per almeno gli anni di garanzia.

Contributore
Lascia una recensione
error: Non puoi fare download !!