Secondo la Banca d’ Italia l’attenzione ai temi ambientali, sociali e di governance (ESG) che è l’acronimo di Environmental, social, and corporate governance ha condotto a una rapida diffusione della finanza cosiddetta ‘sostenibile’. La responsabilità primaria del contrasto ai cambiamenti climatici ricade comunque sempre sui governi che possono promuovere concretamente le attività necessarie allo sviluppo con leggi apposite.
Perché è importante per le banche centrali
Anche le banche centrali non possono esimersi di osservare e attuare il cambiamento. Come investitori, le banche centrali costituiscono un punto di riferimento per altre istituzioni: nell’analisi e nella gestione dei rischi; nell’adozione di scelte di investimento coerenti con gli obiettivi di decarbonizzazione; nell’accrescere la consapevolezza dei risparmiatori.
Il contributo della Banca alla finanza sostenibile
In riferimento a questo tema testualmente la Banca d’ italia dichiara :
“La Banca d’Italia fornisce un contributo attivo alla finanza sostenibile sotto le diverse funzioni che svolge, quella di investitore, di autorità monetaria, di supervisione degli intermediari finanziari e quella di istituto di ricerca. I
n questi ambiti, pubblica discorsi e ricerche basati sulle analisi condotte internamente per accrescere la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza di misurare e gestire i profili di sostenibilità nelle scelte finanziarie da parte di intermediari, investitori e policy maker. Inoltre, la Banca partecipa a iniziative internazionali come la rete globale di banche centrali e autorità di supervisione (Network for Greening the Financial System, NGFS) che dal 2017 coordina le analisi, secondo obiettivi e linee di azione comuni, per rafforzare il ruolo del sistema finanziario nel gestire i rischi climatici e nel reindirizzare i flussi finanziari verso gli investimenti sostenibili …. ” fonte : https://www.bancaditalia.it/focus/finanza-sostenibile
Questo ci fa capire quanto stia a cuore il cambiamento e quanto sia considerato essenziale anche per è un istituto di diritto pubblico, regolato da norme nazionali ed europee come appunto la Banca d’ italia.
Vi rimandiamo per avere maggiori informazioni e approfondimenti alla pagina dell’istituto da cui sono stati rilevati i dati di questo articolo . https://www.bancaditalia.it/focus/finanza-sostenibile/