Quello che c’è da sapere sulle batterie solari e su cosa possono fare per la nostra casa

La ragione più ovvia per installare una batteria solare è quella di immagazzinare l'energia solare per un uso successivo.

7 minuti di lettura

Quando avete dei pannelli solari sul tetto, la maggior parte dell’energia che producono va direttamente a casa vostra e non viene restituita alla rete.
A questo punto potreste pensare: come posso recuperare una parte di quell’energia per non sprecarla? È qui che le batterie possono immagazzinare la corrente creata dai pannelli fotovoltaici in eccedenza per poi riutilizzarla tramite le batterie quando i pannelli non producono corrente , per esempio di notte. Definiremo queste batterie come solari per la loro specifica applicazione ma probabilmente in molti casi sono le stesse batterie che utilizzereste per il backup di emergenza che vengono caricate dalla rete stessa.

Immaginate uno scenario in cui domani partirete per le vacanze. Diciamo vacanze mediamente lunghe, per cui passeranno settimane prima del vostro ritorno: la vostra casa sarà ancora illuminata e riscaldata con l’energia solare quando tornerete? E se è in arrivo un blackout o una tempesta? E se si volesse risparmiare energia solare per il futuro? Questi sono tutti problemi che una batteria solare può aiutare a risolvere.

Perché installare una batteria solare?

La ragione più ovvia per installare una batteria solare è quella di immagazzinare l’energia solare per un uso successivo. Non sempre, infatti, è possibile utilizzare tutta l’energia prodotta da un pannello solare. A volte si può essere fuori casa durante il giorno, altre volte invece si può decidere di non sprecarla.
Non è possibile immagazzinare l’energia solare direttamente in casa: quindi, di solito, l’energia solare va persa.
Con una batteria collegata ai pannelli solari, invece, è possibile immagazzinare l’energia e utilizzarla quando serve.

Con le batterie è possibile ottenere energia anche in caso di blackout. L’energia solare generata dai pannelli alimenterà le batterie per poi essere utilizzata in casa durante la notte, quando non c’è il sole. Le batterie possono anche aiutarvi a risparmiare sulla bolletta energetica, riducendo il numero di volte in cui prelevate energia dalla rete. Con una batteria, poi, si può immagazzinare l’energia di un giorno e rilasciarla in quello successivo.

Installare una batteria è facile

Come per i pannelli solari, non è necessario smantellare la casa per installare le batterie solari. È possibile inserirle all’interno di una parete, o addirittura aggiungerle a una scatola di fusibili esistente.
Probabilmente dovrete sostituire gli interruttori della vostra scatola dei fusibili, soprattutto se avete una casa di non recente costruzione.
Una buona regola è quella di sostituire i fusibili con interruttori automatici. In questo modo, se qualcosa si surriscalda o va in cortocircuito, l’interruttore automatico si spegne per evitare un incendio elettrico. Bisogna sempre consultare il manuale di installazione per trovare la posizione migliore, prima di collegare le batterie ai pannelli solari.

Quanto durano le batterie ? Qual è la loro capacità?

Le batterie solari, come i pannelli solari, vengono fornite con una garanzia che ne indica la durata. Come tutti i dispositivi, hanno una durata di vita, ma possono continuare a generare energia anche dopo aver esaurito il loro ciclo di vita.
Le batterie sono disponibili in diverse capacità, a seconda della durata dell’accumulo di energia. Una batteria con una capacità di 5-10 kWh è di solito più che sufficiente per le famiglie comuni.
Le batterie solari sono come tutti gli altri apparecchi elettrici: bisogna prendersene cura. Se vengono sovraccaricate o lasciate a temperature estreme, potrebbero non durare a lungo. Tuttavia, se la manutenzione è corretta, si possono ottenere molti anni di servizio.

Detto questo… Quanto costano?

A questo punto vi è probabilmente sorta la curiosità di sapere quanto possono costare. Le batterie solari non sono economiche, ma non sono nemmeno così costose come si potrebbe pensare.
Per una batteria da 5kWh e l’installazione, si prevede una spesa non superiore a 5.000 euro. L’importo esatto che pagherete ogni mese, poi, varia a seconda della capacità della batteria e delle tariffe imposte dalla vostra società di servizi. Tenete presente, però, che una batteria è un investimento perché si ripaga nel tempo. Vi farà risparmiare sulla bolletta mensile e vi aiuterà a evitare interruzioni di corrente durante i temporali.

Che tipo di batteria scegliere?

Esistono due tipi di batterie solari: allagate e sigillate.
Le batterie allagate sono meno costose e possono essere montate all’esterno, mentre quelle sigillate costano di più e devono essere tenute all’interno della casa.
Le batterie allagate sono collegate a un serbatoio aperto di elettrolita, un liquido salato utilizzato per immagazzinare energia. Le batterie sigillate utilizzano un contenitore chiuso che non necessita di essere riempito. La differenza principale tra le due tipologie di batterie è il modo in cui sono costruite.

Mentre le batterie allagate contengono un serbatoio aperto di elettrolita, le batterie sigillate utilizzano un liquido pressurizzato in un contenitore chiuso. Tutte le batterie presentano vantaggi e svantaggi, ma la considerazione principale dovrebbe essere l’uso che se ne intende fare. Se si prevede di montare la batteria all’esterno, la batteria allagata è l’opzione migliore. Se invece si vuole tenere la batteria in casa, è meglio optare per un modello sigillato.

Riassumendo…

Le batterie solari svolgono un ruolo importante nel settore dell’energia solare. Vengono utilizzate per immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli solari durante il giorno e rilasciarla di notte. Di solito sono collegate ai pannelli solari e possono immagazzinare energia per alcuni giorni o anche di più, a seconda della capacità della batteria. Le batterie solari non sono economiche, ma sono un investimento. A lungo termine vi faranno risparmiare denaro e vi aiuteranno a evitare interruzioni di corrente, per esempio durante i temporali.

Da G.T.M.
Greentomeet
Lascia una recensione
error: Non puoi fare download !!