Pochi chilometri sopra le spiagge di Forte dei Marmi e Camaiore, il territorio è ricco di paesini quasi sconosciuti, chiese millenarie, boschi incontaminati. Una sorpresa dietro l’altra
Invisibili, persistenti e potentissimi: i gas fluorurati sono la nuova frontiera della lotta al riscaldamento globale
Da Siena sino alla Val d’Orcia, passando per le Crete Senesi, il Treno Natura – un treno storico dal fascino d’altri tempi – offre un’opportunità unica per scoprire, a ritmo…
La Pasqua è una grande occasione per trascorrere del tempo con gli amici e i nostri piccoli, per rispolverare insieme le tradizioni ma anche per crearne di nuove in chiave…
Verso un'economia più equa e sostenibile? Cos'è Beyond Growth e come potrebbe ridisegnare il concetto e il futuro della crescita…
Il rapporto trasformativo tra uomo e ambiente nelle arti e nella filosofia tra XIV e XVII secolo, con risorse e consigli editoriali a fine articolo.
Il kintsugi è un'antica arte giapponese che consiste nella riparazione di oggetti rotti usando una pasta, la lacca urushi, impreziosita…
Il Pontefice più “ambientalista” della Storia ci ha lasciato un messaggio forte. E un’eredità importante per chi verrà dopo di…
1 Rachel Carson. L’inquinamento del nostro ambiente (1963) La biologa e scrittrice americana Rachel Carson (1907-1964) è universalmente riconosciuta come…
Gli artisti del periodo romantico riscoprono il fascino dell’irrazionale e della natura selvaggia, fonte di ispirazione, ma anche simbolo di…
L’efficienza energetica è davvero un vantaggio economico? Immagina di cercare casa e di trovarti di fronte a due immobili praticamente identici per metratura, posizione e disposizione interna. Uno è in classe A, l’altro in classe…
Nuovi strumenti digitali, estetica ispirata alla natura e una rinnovata attenzione alla sostenibilità hanno aperto la strada a una nuova…
L'abbigliamento vintage e usato è un fenomeno che sta conquistando sempre più giovani di tutto il mondo.
Da qualche anno a questa parte la cosiddetta “fast fashion” ha preso sempre più piede: producendo massivamente abiti di scarsa…
Chi avrebbe mai detto che il contenuto del nostro piatto potesse avere un impatto così grande sul pianeta. Ciò che mangiamo non riguarda solo la nostra salute, ma anche quella…
La dengue è una malattia virale trasmessa all'uomo tramite la puntura di zanzare infette, prevalentemente della specie Aedes aegypti e, in misura minore, Aedes albopictus. Questa malattia è particolarmente diffusa…
Nella maggioranza dei paesi industrializzati, fino ad oggi la longevità ha continuato a crescere. L'aspettativa di vita si è costantemente alzata e le persone sono sempre più anziane. Ci troviamo…
Pochi chilometri sopra le spiagge di Forte dei Marmi e Camaiore, il territorio è ricco di paesini quasi sconosciuti, chiese…
Borghi medievali, foreste, cascate, fortezze. Un’esperienza unica, segnata dalla presenza del Sommo Autore della Divina Commedia. Una proposta di percorsi…
La Sabina, vista attraverso gli occhi del grande poeta Orazio, è anche un luogo da non lasciarsi sfuggire ai nostri…
In Sudafrica la specie si sta estinguendo, con grave danno anche al turismo. Sotto accusa la pesca con le reti da circuizione. Ma le autorità non vogliono emettere divieti
Negli anni successivi all’uscita del Piano d’azione UE per la finanza sostenibile…
l colosso bancario con sede nella HSBC Tower di Canary Wharf -…
Si può costruire in modo responsabile e innovativo utilizzando materiali ecocompatibili, con…
Il nome potrebbe suscitare qualche sorriso e qualche ironica alzata di sopracciglio.…
Ricevi le newsletter gratuitamente
Copyright 2024 Green to meet® è un progetto in BETA TEST . Periodico online edito da Eutenea P.IVA 02736310356 . Direttore editoriale responsabile Dott. Alessandro Di Nuzzo