Ancora una volta la terra ha tremato in una delle aree più vulnerabili del pianeta, aggiungendo un nuovo capitolo a una storia già drammaticamente nota
Fino all'Ottocento i pittori dipingevano esclusivamente al chiuso, in studio: bisogna aspettare la nascita del movimento impressionista affinché gli artisti si riapproprino del rapporto diretto con la natura. Vediamo come.
La NASA mette a disposizione un tool gratuito online che rivela in tempo reale l’innalzamento del livello del mare: grazie ai nuovi dati IPCC pubblicati nel 2025, è possibile consultare…
Dalla tecnologia fotovoltaica all’autosufficienza totale, una scelta possibile oggi per chi vuole cambiare vita – e conti.
Durante l’epoca vichinga il clima era davvero più caldo? La colonizzazione della Groenlandia sembra confermarlo, ma il quadro è più…
L'estinzione di massa è sempre più vicina? Sembrerebbe una domanda ispirata a una profezia millenaristica o all'incipit di un romanzo distopico. E invece, è l’esito di una valutazione scientifica e simbolica della nostra epoca, rappresentata dall’Orologio dell’Apocalisse (Doomsday Clock), il più importante indicatore del rischio globale, creato nel 1947 dagli…
La corrente della street art ecologista sensibilizza sulla necessità di combattere il cambiamento climatico, non solo attraverso i messaggi lanciati…
La casa dei Bertolucci è diventata il centro di un Parco letterario nel cuore dell’appennino parmense. Tra suggestioni poetiche e…
Da luoghi vecchi e polverosi, i musei oggi hanno un ruolo chiave anche nella promozione della sostenibilità. Vediamo un esempio.
In questa video intervista la vita di un cavallo si incrocia con la vita di adolescente. Questo incontro cambierà il…
Forse non tutti sanno che la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita ufficialmente dal Parlamento italiano con la Legge n. 34 del 27 aprile 2022, fissando la…
Da qualche anno a questa parte la cosiddetta “fast fashion” ha preso sempre più piede: producendo massivamente abiti di scarsa…
Fashion green: ovvero il settore della moda sta vivendo una vera e propria rivoluzione "verde", grazie all'impiego sempre più diffuso…
Come il settore tessile sta riscrivendo le regole della produzione e del consumo
Chi avrebbe mai detto che il contenuto del nostro piatto potesse avere un impatto così grande sul pianeta. Ciò che mangiamo non riguarda solo la nostra salute, ma anche quella…
La dengue è una malattia virale trasmessa all'uomo tramite la puntura di zanzare infette, prevalentemente della specie Aedes aegypti e, in misura minore, Aedes albopictus. Questa malattia è particolarmente diffusa…
Nella maggioranza dei paesi industrializzati, fino ad oggi la longevità ha continuato a crescere. L'aspettativa di vita si è costantemente alzata e le persone sono sempre più anziane. Ci troviamo…
Scopri percorsi unici e panorami mozzafiato: dalle Dolomiti agli Appennini, un viaggio sostenibile nel cuore della neve italiana
In Italia ci sono città che, d'inverno, scendono spesso sottozero: Scopri 5 luoghi dove il freddo pungente è diventato un'opportunità,…
Anche quest'anno, con l'Oscar dell'Ecoturismo 2024, Legambiente ha premiato le strutture più sostenibili: scopriamo quali sono e i motivi per…
Immaginate un mondo in cui si possa monitorare e comprendere ogni cambiamento sulla Terra in tempo reale: dallo scioglimento dei ghiacci polari alla qualità dell’aria che respiriamo. Questo futuro esiste…
Negli anni successivi all’uscita del Piano d’azione UE per la finanza sostenibile…
Gli investitori privati sono sempre più consapevoli delle loro capacità di influenzare…
Si può costruire in modo responsabile e innovativo utilizzando materiali ecocompatibili, con…
Il nome potrebbe suscitare qualche sorriso e qualche ironica alzata di sopracciglio.…
Ricevi le newsletter gratuitamente
Copyright 2024 Green to meet® è un progetto in BETA TEST . Periodico online edito da Eutenea P.IVA 02736310356 . Direttore editoriale responsabile Dott. Alessandro Di Nuzzo